Cerca

Semifinale Scudetto

Le pagelle di Roma-Milan. Bah e Della Rocca decisivi, Colzani non basta al Diavolo

Strappa il pass verso l'ultimo atto la squadra di Ciaralli, eliminando ancora una volta i rossoneri nella volata Tricolore

21 Giugno 2023

La Roma U17, i 2006

La Roma (Foto @ De Cesaris)

Dice sempre Roma il confronto nei classe 2006 con il Milan, che vede per il secondo anno consecutivo i giallorossi fermare la loro corsa verso il Tricolore, questa volta in semifinale. Al Riviera delle Palme di San Benedetto la reti di Bah e Della Rocca lanciano la squadra di Ciaralli verso l’ultimo atto, dove incontrerà la vincente della seconda sfida di giornata tra Fiorentina ed Inter.

Clicca qui per la cronaca del match

Roma 7.5

Marin 6 Poco sollecitato il portiere della Lupa, fino al 35’ della ripresa quando il suo riflesso neutralizza la botta di Sala. Un po’ insicuro nelle uscite, senza commettere però nessun errore grave

Feola 6 Il capitano di giornata tiene la barra dritta per i suoi, rimanendo ordinato in fase di chiusura nonostante un ottimo Sia. Davanti si vede poco, ma un sole incessante ne ha limitato molto le potenziali sgroppate dal 28’st Mirra 6 Solidità e zero rischi per lui, che contribuisce al successo finale

Reale 7 Il lavoro fatto con questo giocatore è veramente stupendo. Da attaccante a terzino, un progresso encomiabile. In apertura salva tutto su Di Siena, poi prende il controllo della fascia, spingendo con grandi tempi

Romano 5 Nella felicità generale, una nota stonata nel pomeriggio dei romani. La mediana giallorossa ha sicuramente faticato tanto, e lui ne è la perfetta controprova, non trovando mai la giusta posizione in campo

Golic 6 Sembra esser il numero cinque l’anello debole di una catena difensiva alla fine in grado comunque di rimanere stabile. Qualche intervento bucato, in finale servirà di meglio

Plaia 6 Prova normale del baluardo capitolino, che, offuscato molto dal caldo, gestisce in tranquillità la situazione, tenendo bene su Martinazzi

Levak 5.5 Ciaralli punta forte su di lui dopo la bella chiusura di stagione, ma il centrocampista non convince appieno. Lento nella manovra, andando sotto ritmo dal 1’st Tumminelli 6 Non manca per niente il contributo dalla panchina dell’ex Bologna, bravo nel dare flusso al gioco, migliorando la qualità dei palloni

Il Migliore Bah 7.5 Che il livello fosse alto lo si era capito ormai da tempo, e questa è solo un’altra tappa nel suo percorso. Da sotto età decide la semifinale, e si assicura anche un posto nella prossima gara dal 43’st Almaviva sv

Mlakar 6 Bene con le sponde, attento nel difendere il possesso, lavorando con i compagni di reparto. L’unica chance per far gol però la spara sul corpo di Colzani dal 44’st Litti sv

Mannini 6.5 Un paio di squilli in avvio danno il benvenuto a Colzani, costretto a sporcarsi i guanti. Dispensa come al solito qualità, e forse il caldo gli leva qualche energia dal 19’st Della Rocca 7 Nel calcio esistono le categorie. Il centrocampista entra con la voglia di spaccare il mondo, e alla fine viene premiato dallo splendido invito di Nardozi. Raddoppio servito ed esultanza rabbiosa sotto il settore, facendo vedere l’anima di questa squadra

Nardozi 7 Anche se qualche scelta non convince al 100%, le sue giocate si rivelano decisive. Dopo l’assist a Bah, s’inventa una traccia deliziosa per Della Rocca, che chiude il match. E senza quella traversa sarebbe arrivato pure il gol

Ciaralli 7 La sua Roma non parte bene, ma poi allunga le mani sulla contesa e mette in mostra l’importante crescita vissuta durante la stagione. Magari il clima ha impedito ai suoi di mostrare la loro versione migliore, ma tra due giorni si scende in campo per il Tricolore

Milan 5.5

Il Migliore Colzani 6.5 Capisce subito di dover alzare la saracinesca, stoppando Mannini e sbarrando la strada a Mlakar da grande portiere qual è. Nella ripresa poi è salvifico su Nardozi, e solo un infortunio lo costringe a dare forfait dal 24’st Rugginenti sv Non può nulla sul 2-0 degli avversari, ricoprendo per il resto dei minuti il ruolo di spettatore

Magni 6 Meno inappuntabile rispetto alla sfida con la Lazio, ma non molla mai, dando prova di un super carattere

De Bonis 5.5 Non inizia male, infiammando a dovere l’asse con Sia. Sulla lunga cala, subendo soprattutto le folate di Reale

Vitali 5.5 È sua la sfortunata deviazione che manda in rete la conclusione di Bah, indirizzando la contesa. Prova a mettere una pezza un po’ dappertutto sulla trequarti, non offrendo mai però il cambio di passo dal 24’st Camarda 6 La voglia è la solita, non varia in base alla categoria, dimostrando di poter esser sempre pericoloso. Entra nel giusto modo in gara, creandosi le sue occasioni

Parmiggiani 6 Ottima qualità in uscita da parte del centrale, che sa usare entrambe i piedi con precisione. Un po’ più distratto in chiusura, dove comunque si fa sentire

Tezzele 6.5 La posta in palio si alza, e il difensore la segue a dovere. Data l’assenza di Mancioppi è lui il capitano, sfornando una prova da leader a capo della retroguardia

Di Siena 5.5 Così come nella sfida di ritorno con la Lazio, sembra sempre che gli manchi un passo per completare la maratona. Si muove bene, anche se non appare troppo convinto dal 24’st Perina sv

Sala 5.5 Il classe 2007 si dimostra carico nei primi venti minuti, risultando spesso un rebus per Romano e Levak tra le linee. Con il passare dei minuti però la sua firma è sempre meno leggibile, perdendosi in mezzo al campo

Martinazzi 6 Veniva da un quarto di finale magnifico, ma qui non si è visto. E non perché la condizione mancasse, tutt’altro, dato che i pochi palloni giocabili li gestisce alla grande, mandando subito in porta Sia. Forse è stato lasciato troppo isolato dal 41’st Liberali sv

Bonomi 5.5 Tasso tecnico ed idee d giocatore importante, che però non sfrutta nel giusto modo. Se nel primo tempo scalda i motori, nella ripresa si divora la palla del pari, uscendo dalla partita

Sia 6.5 Senza dubbio un altro passo rispetto agli altri. Ogni volta che accelera manda in difficoltà i giallorossi, risultando l’uomo più pericoloso. Quel gol sbagliato in avvio però poteva cambiare lo scenario… dal 16’st Scotti 6.5 Il suo ingresso dà nuova adrenalina ad un Diavolo quasi assuefatto, puntando con personalità la difesa capitolina. Perfetto nello stretto a pescare l’assist per Bonomi, che manda alle ortiche la chance dell’1-1

Lantignotti 5.5 Il Milan non parte affatto male, dimostrandosi però troppo discontinuo lungo tutto l’andare del match, e soprattutto mai in grado di toccare i momenti di alto della Roma. I cambi sicuramente ci provano, ma i giallorossi sono apparsi più convinti

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni