Cerca

Scopigno Cup

Il primo derby dice Lazio! L'acuto di Trifelli stende la Roma scudettata

Piazza il gran colpo la squadra di Alboni nella giornata inaugurale della manifestazione reatina, superando per la prima volta nei nazionali i 2007 giallorossi

22 Agosto 2023

Cristiano Trifelli

Cristiano Trifelli con la sfera (Foto © Cervera)

31ª Edizione della Scopigno Cup, Prima Giornata. Roma-Lazio 0-1

ROMA Stomeo, Lulli (15'st Tesauro), Nardin, Terlizzi, Valenza (15'st Marchetti), Coletta (26'st Scacchi), Troiani (1'st Sarak), Panico (1'st Ferrara), Morucci (26'st Belmonte), Cinti, Sugamele (1'st Malafronte) ALLENATORE Falsini

LAZIO Masi, Trabalza, Francioli, Di Bartolomeo, Trifelli (25'st Bongiorno), Battisti, Nebuloso, Celli (1'st Mocci), Chiucchiuini (16'st Santagostino), Miconi (32'st Fazio), Carbone (7'st Polito) ALLENATORE Alboni

MARCATORI Trifelli 21'st 

ARBITRO Di Marco di Tivoli

NOTE Ammoniti Panico, Troiani, Chiucchiuini, Battisti Angoli 1-1 Rec 6'st

Nodi sciolti, sipario alzato, ed il vento che torna a soffiare nella direzione del grande calcio. Aspettando questa sera la sfida del Via del Mare, in cui Lecce e Roma daranno inizio ufficialmente alla stagione con la Supercoppa Primavera in palio, la Scopigno Cup - categoria U17 - è un antipasto graditissimo del primo pomeriggio. E quale partita migliore per cominciare del derby capitolino, con la Roma campione d'Italia pronta ad incrociare le armi contro i rivali storici della Lazio. La cornice di Rieti dà il benvenuto in maniera stupenda alle due compagini del Tevere, e se la Lupa opta per qualche cambio rispetto all'undici tipo, le Aquile mostrano subito la loro nuova immagine. Alboni manda in campo gli innesti dell'estate, Trabalza da terzino destro, Battisti in mediana, chiudendo con Celli nel terzetto di fantasisti dietro a Carbone, aspettando poi l'integrazione anche degli altri tasselli arrivati tra giugno e luglio. Nonostante sia una versione lontana da quello che vedremo da autunno in poi delle due squadre, la gara si fa assolutamente apprezzare, i biancocelesti verticalizzano subito quando ne hanno la possibilità, mentre i giallorossi tengono bene il possesso provando ad attivare le loro bocche da fuoco. Causa anche un caldo incessante, le occasioni nel tabellino della frazione d'apertura non sono troppe, con la sola uscita provvidenziale di Stomeo da segnalare, a chiudere lo sprint di Carbone. All'intervallo allora Falsini cambia le carte in tavola, pesca dalla panchina ed i suoi mostrano tutt'altra pasta. L'ingresso di Malafronte dà una scossa fortissima alla Lupa, che inizia ad occupare stabilmente la metà campo avversaria. Su un cross dalla sinsitra Morucci controlla bene, ma poi di sinistro spara alto, andando molto vicino al possibile vantaggio. La chance stappa la partita, tanto che qualche secondo più tardi Malafronte s'inventa un filtrante stupendo di mancino a liberare sempre l'attaccante, che davanti allo specchio però spara addosso a Masi, la sfera sbatte su Trifelli per poi schiantarsi sulla traversa, in grado così di salvare i ragazzi di Alboni. I biancocelesti però non rimangono a guardare, ma fanno loro la nuova energia sul campo per provare ad offendere. Se il destro di prima intenzione di Nebuloso finisce alto, la punizione del capitano al 21' della ripresa annebbia la mente di Stomeo, che calcola male il cross, Trifelli ci mette il gambone ed indirizza verso l'angolo lontano il vantaggio delle Aquile. La gioia di Polito e compagni rappresenta alla perfezione lo stato d'animo per un risultato inatteso e fortemente voluto, nonostante si tratti "solo" di una sfida pre-stagionale. Il livello però è già delle grandi occasioni, e i ragazzi di Falsini non vogliono assolutamente perdere punti, buttandosi nella metà campo avversaria senza trovare alla fine il varco giusto, ma anzi venendo salvata da Stomeo nel finale sul tentativo a colpo di sicuro di Polito. Il triplice fischio quindi premia la truppa di Alboni, che realizza già ad agosto il primo, mini capolavoro della sua annata, calcolando come nei 2007 la Roma abbia sempre primeggiato. Appuntamento fissato a domani, in cui la Lazio scenderà in campo contro gli abbruzzesi dell'Aquila per chiudere il discorso qualificazione. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni