Cerca
Finale Scudetto
I giudizi dei toscani dopo la finale persa 1-3
21 Giugno 2024
L'uscita aerea di Versari (Foto ©Mirna De Cesaris)
L'Empoli cade al "Cino e Lillo De Duca" di Ascoli contro una Roma nettamente più forte che si aggiudica la vittoria del tricolore. Per 75' i toscani hanno mostrato tante lacune ma fino alla fine non hanno mollato tentando la clamorosa rimonta.
Versani 5.5 Sui gol giallorossi può farci poco o nulla. Nel finale sventa una conclusione che poteva segnare il k.o. decisivo.
Tavernini 5 Serata difficile per l'esterno che soffre tanto le giocate e l'estro tecnico di Coletta.
Dal 30'st Chiaverini 6 Porta energie fresche alla squadra.
Lauricella 5.5 Il campione d'Europa spinge ma può fare di più: sul più bello sbaglia troppe volte.
Dal 30'st Berizzi 6.5 Al primo pallone toccato mette una parabola perfetta per l'1-3 siglato poi da Rossetti.
Huqi 6.5 A centrocampo imposta e cerca di dettare le geometrie. Chiamato a fare un grande lavoro tra copertura e avanzate e lo fa in modo dignitoso. La sua prova non cambia di una virgola sino al 90' simbolo di una grande resistenza.
Bembnista 6 Il polacco prova ad uscire palla al piede dalla difesa con l'intenzione di impostare ma sbaglia in varie circostanze.
Rugani 6.5 Dopo i due gol subiti alza le mani e chiede calma e concentrazione ai ragazzi: "E' lunga, è lunga", urla. Il reparto riesce a controllarlo con leadership e ci crede fino all'ultimo.
Olivieri 5 Palla al piede non prova a fare una giocata o guizzo che possa fare la differenza. Fa il cosiddetto compitino.
Dal 30'st Blini 6 Con la sua freschezza da più di qualche preoccupazione ai giallorossi.
Bagordo 5 Perde una palla sanguinosa a centrocampo con l'intenzione di fare una giocata: la Roma riparte e conquista il calcio di rigore che porta poi al raddoppio. Un episodio che gli ha condizionato il resto della finale: nervoso.
Dal 13'st Mazzi 6 Si fa ammonire fermando una ripartenza giallorossa dopo poco il suo ingresso in campo. Ma con il passare dei minuti carbura il motore e crea un pericolo sulla fascia destra.
Popov 5 Viene "mangiato" dalla difesa giallorossa. Terlizzi gli fa vivere una serata da incubo: invisibile.
Dal 13'st Rossetti 6.5 Entra e dà nuova linfa al reparto. Accorcia il risultato al 32' con un bel colpo di testa e fa prendere uno spavento ai giallorossi per dieci minuti buoni.
Menconi 5.5 Fa sostanza e porta fisicità in mezzo al campo. Ci prova con qualche percussione ma con il passare dei minuti cala vistosamente.
Dal 30'st Fanucchi 6 Si vede sin dal suo ingresso che è carico e vuole dimostrare al mister di aver fatto la scelta sbagliata a lasciarlo in panchina. Recupera diversi palloni e rivitalizza un reparto spento.
Monaco 5 Uno degli uomini più attesi dell'Empoli risponde... assente. Ci prova ma ogni suo tentativo viene arginato dalla difesa giallorossa. Si abbassa molto sulla trequarti con l'intento di trovare spazi per creare. Serata no.
Dal 12'st Campaniello 6 Rispetto al compagno, si muove meglio e prova a dare nuovi sbocchi offensivi.
ALL. Filippeschi 5.5 Resta un percorso da favola per un allenatore giovane e promettente. Porbabilmente sbaglia qualche scelta iniziale, ma i cambi li azzecca tutti tanto che nel finale l'Empoli si rende pericolosa con i nuovi ingressi dalla panchina.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni