Cerca

Lo speciale

Un venerdì da Top: i migliori della stagione in Under 17 Serie A e B

Un team a tinte giallorosse: Falsini guida una squadra ricca di gol e tanta qualità

12 Luglio 2024

Un venerdì da Top: i migliori della stagione in Under 17 Serie A e B

Cama ©Consoli

Quante riflessioni sono state fatte nelle ultime settimane dopo l’eliminazione dell’Italia dagli Europei? Tante. "Il nostro calcio non ha futuro, bisogna ripartire dalle giovani promesse che sono sempre meno", uno dei commenti più popolari che circola tra social e radio. Un pensiero che però andrebbe rivisto, perché se il movimento calcistico italiano deve ripartire, lo può fare sicuramente dai classe 2007. Tra le tante classifiche "top" che troverete in quest’edizione, la miglior formazione da stilare dell’annata Under 17 è stata una delle più difficili da selezionare per la quantità di qualità e talento. Campioni d’Europa di categoria, una final four che nelle Marche ha regalato emozioni confermando quanto visto durante la stagione: i 2007 sono una miniera di talento che andrebbe sfruttata nel futuro prossimo.

Qui non si passa Saper sfruttare l’occasione, una dote che specie agli inizi di una carriera è imprescindibile avere. Ne è la controprova il caso di Massimo Pessina, portiere del Bologna che, complice l’infortunio di Longoni (estremo difensore del Milan, tra i più promettenti della penisola) scende in campo da titolare in semifinale e finale dell’Europeo di Cipro. Fa la sua bella figura, tanto da guadagnarsi la posizione nella Top 11 dei migliori giocatori del torneo. Dalla Costa D’Avorio con ardore sulla fascia destra c’è Lamine Ballo, italianizzato e anche lui campione d’Europa. La svolta è arrivata quando nel 2021 dalla Cremonese passa all’Inter e, ad Appiano Gentile, da attaccante viene spostato sulla fascia: mossa azzeccata. Oggi è uno dei punti fermi dei nerazzurri, in campo in 25 giornate su 26 rappresentando una garanzia per i nerazzurri. Al centro c’è Federico Verde della Juventus che, con costanza, ha rappresentato una colonna dei bianconeri arrivati fino in semifinale Scudetto. Per chiudere il reparto, due campioni d’Europa e d’Italia: Nardin e Cama. Il primo ha fatto valere tutte le sue doti in maglia giallorossa, la finale contro l’Empoli è stata la ciliegina sulla torta di una stagione strepitosa. Mentre il terzino originario di Capranica ha strabiliato in quel di Cipro, così come nel campionato italiano: se continua così può arrivare davvero lontano.

Funzionalità Dalla difesa, al centrocampo, un reparto che può essere descritto con un aggettivo preciso: funzionale. Nella formazione schierata c’è chi sa schermare bene la linea difensiva facendo da mediano, come Emiliano Sala del Milan. C’è poi chi inventa e fa della fantasia il proprio cavallo di battaglia, come i due giallorossi Di Nunzio e Coletta. Quest’ultimo, dopo la grande stagione, ha attirato su di sé le attenzioni di tanti club, anche europei. La Roma non vuole farne a meno del gioiellino e chissà se presto potremo vederlo in prima squadra.

Conferme Passando poi sulla trequarti ci sono Belmonte ed Orlandi, che fanno della loro tecnica e incisività sotto porta un marchio di fabbrica. Il ragazzo di Viareggio ha contribuito nella cavalcata degli azzurrini e anche dell’Empoli, il quale in finale Scudetto ha accusato la sua assenza per squalifica. Al contrario della Roma con Belmonte che ad Ascoli è stato uno dei migliori in campo portandosi a casa il pallone. Per chiudere questa Top 11 c’è Liberali, numero 10 della Nazionale e assoluto protagonista con il Milan, sia con la Primavera che con l’Under 17. In tutte le competizioni è andato a segno 15 volte effettuando ben 7 assist: numeri che promettono bene. Ah, dimenticavamo: chi è stato il miglior allenatore di questa stagione? Facile. Un nome, una garanzia: Gianluca Falsini. Il tecnico toscano con il suo classico 4-3-2-1 ha portato la Roma sul tetto d’Italia, si è regalato il terzo Scudetto consecutivo ed ora è pronto per il grande salto: probabile che sia lui il prossimo allenatore della Primavera di Trigoria. Una promozione che sarebbe meritata, il giusto premio dopo una stagione da favola.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni