Cerca
focus
14 Gennaio 2025
Befani, la sua assenza sta pesando (Foto ©Martini)
Non si era chiuso bene il 2024 del Frosinone e non è iniziato bene il nuovo anno. Nelle ultime due giornate due brutte sconfitte, 3-0 con la Lazio e 3-1 con il Napoli. Ko che hanno fatto scivolare la truppa di Lucidi lontano dalla zona playoff, ma la storia ci insegna che in questa categoria il Leone, da gennaio in poi, si trasforma. Un anno fa una situazione simile (sempre in Under 17, quindi parliamo dei 2007), lo 0-3 contro l'Empoli a chiudere l'anno, ma da quello nuovo in poi l'armata allora guidata da Mizzoni riuscì a realizzare una clamorosa rimonta, fino a prendersi un posto per le finali cona ddirittura una giornata di anticipo. Una rimonta finalizzata, principalmente, ai danni della Lazio, che alla fine rimase clamorosamente tagliata fuori dalla post-season. Al giro di boa della stagione i ciociari avevano 9 punti in meno ed erano sesti, quest'anno 8 ma sono decimi a pari punti con la Salernitana. Ed è proprio contro i campani, domenica prossima, che i giallazzurri dovranno dare una scossa al loro cammino. Anche perchè, poi, ci saranno due sfide molto agevoli, almeno sulla carta, quella contro il Catanzaro penultimo e con la Juve Stabia fanalino di coda che ha conquistato appena due punti in 13 giornate.
Avanzando invece il paragone con gli stessi 2008, ma in Under 16, la musica risuona ben diversa rispetto a una stagione fa. A questo punto del campionato la formazione guidata da Marsella era seconda in classifica dietro l'Empoli, e persino davanti Lazio e Roma. Come i 2007, anche Befani e compagni conquistarono un posto per i playoff. Ed è proprio qui che forse si spiega un andamento non troppo esaltante sin qui da parte dei ciociari: al terzo peggior attacco del girone, con 15 gol, (peggio hanno fatto solo Juve Stabia e Catanzaro, rispettivamente con 9 e 11 reti realizzate) mancano evidentemente le giocate di Befani, che sin qui ha giocato solo 2 partite con l'Under 17 (trovando la via del gol contro il Cosenza). Il talento classe 2008, tra i migliori dell'intero settore giovanile ciociaro, com'è giusto che sia è in Primavera. L'armata di Pesoli, proprio sabato, ha allungato sul Napoli consolidando il primato con 7 punti di vantaggio sui prtenopei. Staremo a vedere cosa succederà, ma un "ritorno" in un'Under 17 di Befani, a questo punto, potrebbe dare una grande mano.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni