lo speciale

Top 11 Under 17 A e B: i migliori del girone d'andata

Una corsa avvincente, che giornata dopo giornata regala sempre più emozioni e colpi di scena. I classe 2008 non stanno deludendo le aspettative e in tutti e tre i gironi nazionali si sta vivendo un campionato d’alto livello. Tante le squadre in corsa alla ricerca di un posto play-off che regalerebbe il pass per accedere alle finali con obiettivo il tricolore. Nella nostra regione la Roma di mister Toti nel girone C sta dando battaglia all’Empoli di Filippeschi, scelto come miglior tecnico in questa prima parte di stagione. L’allenatore dei toscani, che lo scorso anno con i 2007 finì il suo cammino in finale Scudetto, sta confermando nuovamente le sue grandi capacità e doti che riesce a passare al suo gruppo, forte e collaudato, al momento primo con 33 punti. 

Muro difensivo Tanti i talenti cristallini presenti in questa top. A partire dall'estremo difensore Tommaso Mazzi della Fiorentina, figlio d’arte e proveniente da una famiglia di portieri: il padre (ex Empoli), il fratello Gianluca classe 2003 attualmente alla Carrarese. Una sicurezza tra i pali nonostante sia un sotto età e ciò fa capire tutte le potenzialità di questo portiere. Nella retroguardia a quattro sulla corsia di destra Marsi della Cremonese decisivo in fase difensiva e…offensiva: otto i gol del giocatore lombardo. Mica male per un centrale. A fianco a lui in questa formazione il “nostro” Federico Ciucci della Lazio, fresco di primo contratto da professionista e colonna portante della rosa di Procopio. Come secondo centrale Djibril Diallo del Parma, anche lui titolare ma da sotto età: l’italo-guineano ha incantato in questo girone d’andata. Una bella risposta nelle prime 13 giornate l’ha data sicuramente anche Samuele Carlaccini, terzino sinistro della Roma e pedina inamovibile per mister Toti. L’ex Frosinone si sta alternando tra Under 18 e 17, ma il suo timbro con i pari età lo sta dando eccome con i suoi tre gol sinora fatti e prestazioni di grande intensità. 

Fantasia e sostanza Nella mediana a tre un bel mix tra qualità e intensità. Partiamo con Davide De Fraia che, dopo il centrale Ciucci, è la seconda bandiera del gruppo di Procopio. Centrocampista che lavora tanto per la squadra, di quelli che quando è in campo quasi non lo vedi, ma quando manca la sua assenza è pesante. A fianco la rivelazione ciociara Matteo Carfagna che ad inizio stagione ha sorpreso tutti con i suoi gol dalla distanza e qualità messa in campo: non è un caso che ultimamente si alleni e giochi anche con la Primavera. A chiudere il reparto, in mediana ecco Vincenzo Prisco, centrocampista del Napoli e uno dei talenti più promettenti d’Italia. Capitano della Nazionale di categoria, la società partenopea punta su di lui, ne è la controprova il primo contratto da professionista firmato agli inizi di ottobre: il Napoli crede tanto in Prisco. 

I finalizzatori Per concludere il 4-3-3 dei migliori 11 dell’andata ecco gli attaccanti. Sulla fascia destra Danilo Busiello, sicuramente uno degli esterni offensivi più in forma dell'intero panorama nazionale: 11 gol e diverse chiamate con l’Under 18 e addirittura Primavera. Come centravanti falso nueve Simon La Mantia del Milan, attaccante prolifico negli ultimi metri e dalla tecnica sopraffina coltivata sin da piccolo a Milanello. Per concludere presente Vincenzo Damiano dell’Atalanta che, dopo la straordinaria scorsa stagione, si sta confermando come grande esterno d’attacco muovendo già i primi passi nel campionato Primavera 1.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.