Cerca

L'INTERVISTA

Luongo, dagli inizi al primo gol in maglia azzurra: "Punto all'Europeo e al Mondiale"

Il centrocampista del Torino è stato decisivo nell'1-0 della Nazionale Under 17 contro i pari età della Slovacchia, all’esordio nella Lega A

20 Marzo 2025

 Luongo, dagli inizi al primo gol in maglia azzurra: "Punto all'Europeo e al Mondiale"

Luongo con la maglia azzurra (©FIGC)

Ci sono momenti nel calcio che raccontano chi sei e cosa vuoi diventare. Andrea Luongo, trequartista classe 2008 del Torino, ha vissuto uno di quei momenti allo 'Sveti Josip Radnik' di Sesvete. Un gol di opportunismo e personalità, condito dalla giusta cattiveria agonistica. Quella che serve per fare la differenza ad alti livelli. Rete decisiva contro la Slovacchia, 1-0 pesante, pesantissimo, nella corsa verso la fase finale dell’Europeo, in programma dal 19 maggio al 1° giugno in Albania, e verso il Mondiale, che si giocherà dal 5 al 27 novembre in Qatar, della Nazionale Under 17 del tecnico Massimiliano Favo, campione d'Europa in carica. 

"È stata un’emozione bellissima, perché si tratta del mio primo centro in maglia azzurra. La vittoria, però, è del gruppo, grazie al quale riesco a esprimermi al meglio, sentendomi più forte".

Mentalità giusta. Quella di chi è consapevole che il calcio è fatto di valori, oltre che di giocate. Forma mentis di un ragazzo cresciuto tra i vicoli di Napoli, partito dalla Gioventù Partenope a soli 5 anni: sette stagioni lì, poi la Peluso Academy, fino alla chiamata del Torino a settembre 2023. E oggi, con la maglia granata, Andrea sta dimostrando tutto il suo valore: 5 reti in 16 presenze (1317 minuti giocati). Sempre in partita, sempre protagonista.

Gli obiettivi? "Vincere lo Scudetto con il Torino - confessa il centrocampista degli Azzurrini - e staccare un biglietto per l’Europeo in Albania e per il Mondiale in Qatar", senza troppi giri di parole. Perché i sogni vanno detti a voce alta, solo così iniziano a diventare realtà. E il sogno più grande, però, è "esordire in Serie A", magari con la maglia del Toro.

Andrea, nel frattempo, studia dai migliori. Gli piace il brasiliano Neymar "per il suo modo di giocare", oltre ad ammirare Samuele Ricci, centrocampista moderno che detta i tempi del Torino di Vanoli, e stravede per Nicolò Barella, l’uomo ovunque dell’Inter e della Nazionale maggiore. Ma dietro ogni sogno che prende forma, c’è sempre chi ti guarda crescere in silenzio, passo dopo passo. Così è la famiglia, il suo punto fermo: papà Leo, mamma Marianna, i fratelli più grandi Nadia ed Emanuele, oltre al piccolo Francesco. Nessuno che abbia mai calcato un campo da calcio, nessuno che venga da quel mondo. Eppure lui sì. Lui ci è entrato di diritto. Perché Andrea Luongo il talento ce l’ha. Ma ha anche fame di arrivare, voglia di dimostrare e spirito di sacrificio. E nel calcio, si sa, il talento apre la porta. Ma è la voglia di emergere che ti fa entrare.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni