Cerca

Italia U17

Gli Azzurrini ritrovano l’Inghilterra per il primato nel girone. Favo: "Snodo cruciale"

L'Italia, campione d'Europa in carica, affronterà gli inglesi a Rrogozhinë nella seconda giornata del Gruppo B

22 Maggio 2025

Gli Azzurrini ritrovano l’Inghilterra per il primato nel girone. Favo: "Snodo cruciale"

Il Ct Favo (Foto ©FIGC)

Dopo il brillante esordio contro la Cechia, domata 2-1 allo Stadio 'Niko Dovana' di Durazzo, la Nazionale Under 17 del tecnico Massimiliano Favo, campione d'Europa in carica, si prepara ad affrontare l'Inghilterra di Neil Ryan, che ha pareggiato 1-1 con il Belgio all'esordio, domani, venerdì 23 maggio all'Arena Egnatia di Rrogozhinë, nella seconda giornata del Gruppo B della fase finale dell'Europeo, in svolgimento in Albania. In palio c'è molto più dei tre punti: c'è la vetta del girone e un pezzo importante della qualificazione alle semifinali.

Buone notizie per gli Azzurrini, che ritrovano l'attaccante classe 2009 della Juventus Destiny Onoguekhan Elimoghale, di nuovo a disposizione dopo aver scontato la squalifica per somma di ammonizioni contro i cechi. Sfida dal sapore speciale, invece, per i difensori classe 2008 Laurence Adam Giani e Dauda Amihere Iddrisa, che giocano oltremanica rispettivamente con lo Stoke City e il West Bromwich Albion.

Gli inglesi si sono guadagnati l'accesso all'atto conclusivo del torneo continentale con un percorso netto. I Giovani Leoni hanno dominato il gruppo 1 del primo turno, giocato dal 24 al 30 ottobre a Malta, travolgendo nell'ordine i padroni di casa (4-0), la Lettonia (4-0) e la Svezia (4-2). Copione simile anche nel gruppo A7 del secondo turno della Lega A, disputato in casa dal 19 al 25 marzo: 2-0 a Israele, 3-2 alla Slovenia e un secco 5-0 all'Irlanda del Nord. Tra i talenti più brillanti spicca Max Robert Dowman, fantasista dell’Arsenal classe 2009, autore di 3 reti in 7 presenze. Il miglior marcatore è invece Alejandro Jesús Gomes Rodríguez, attaccante del Lione classe 2008 con origini venezuelane, già a quota 4 gol in 4 partite, l’ultimo dei quali nel debutto a Rrogozhinë contro il Belgio (1-1). Occhi puntati anche su Reigan Heskey, attaccante del Manchester City classe 2008, figlio dell’ex centravanti della Nazionale maggiore Emile Heskey, fratello del centrocampista Jaden, di tre anni più grande, e cugino dello spagnolo Mateo Joseph, classe 2003 del Leeds United, di origini inglesi.

"Hanno individualità eccezionali - spiega il tecnico azzurro Massimiliano Favo - ma anche dei difetti su cui dovremo essere bravi a incidere. Servirà una grande prestazione di squadra, come sempre". Inevitabile il richiamo alla sfida dello scorso anno, quando l'Italia superò gli inglesi ai rigori nei quarti di finalegrazie a uno splendido gol di Liberali e a una grande prestazione collettiva: "È un bel ricordo, ma rimane tale. Ora dobbiamo pensare a questa partita: snodo cruciale in vista delle semifinali".

Nei cinque precedenti tra Italia e Inghilterra nella fase finale dell'Europeo regna l'equilibrio: due vittorie a testa e un pareggio. Il primo successo azzurro risale all'8 maggio 2005 con il sigillo di Andrea Russotto, l'ultimo lo scorso anno, ai quarti, con i ragazzi di Favo vittoriosi ai rigori dopo l'1-1 nei tempi regolamentari. In mezzo, due affermazioni inglesi nel 2015 e nel 2018 e uno 0-0 nel lontano 2003.

 

 

 

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni