Cerca
Focus
Prestazione importante, coronata dal gol personale, per il giocatore biancoceleste che ha steso la Sampdoria
04 Ottobre 2022
Jacopo Sardo (Foto © Instagram)
La prima gioia non si scorda mai. I sorrisi, la felicità, un’emozione probabilmente così forte da essere indescrivibile, così intima da risultare indimenticabile. Domenica la Lazio di D’Urso ha passato un test di maturità senza dubbio importante con il successo in casa della Sampdoria, dando la giusta continuità alla magnifica vittoria nel derby (3-0) della seconda giornata. Nonostante una squadra notevolmente cambiata in estate, visti i profili passati in pianta stabile con la Primavera e i diversi infortuni, fino ad ora le aquile sembrano essersi assestate sull’onda di un 4-3-3 esplosivo. Nell’ultima uscita è bastata una rete di misura per portare a casa il risultato, una firma indelebile quella messa da Jacopo Sardo, che ha così coronato il suo percorso in biancoceleste. Arrivato a metà stagione l’anno scorso, il prodotto dell’Ostiamare si era potuto esprimere molto poco visto un infortunio di lungo corso al piede, che lo ha tenuto fuori per più di qualche partita. Adesso invece il palcoscenico sembra esser pronto ad ospitare la crescita del centrocampista, bravo nel far vedere comunque qualità importanti. A Genova il numero otto ha sfruttato al massimo l’invito di Nazzaro dagli sviluppi di una rimessa laterale, una volta coordinatosi bene il suo tiro ad incrociare, da una posizione non così semplice, ha reso impossibile l’intervento al portiere blucerchiato, sbloccando la contesa grazie al sigillo rivelatosi poi decisivo. Dotato di un’ottima tecnica a cui abbina notevoli capacità motorie, vedi la corsa nello stretto così come l’abilità nel gioco aereo, l’aquila è un tassello fondamentale nello scacchiere di D’Urso, che apprezza senza dubbio anche la capacità d’inserimento del giocatore, in grado di rendersi spesso pericoloso quando transita nell’area avversaria. Caratteristiche non da poco, ma sempre più notate al Green Club, dove il calciatore dal passato in biancoviola spera di ripetere le gesta di un altro profilo cresciuto all’Anco Marzio: Giacomo Santovito, arrivato fino in Primavera. La strada è lunga, ma se si guarda tutto il percorso affrontato negli ultimi mesi la soddisfazione di questa prima rete in biancoceleste per Sardo è sicuramente rimarchevole, con la voglia di continuare a crescere ogni settimana che passa.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni