Cerca
Focus
La squadra di D'Urso ora è tornata per davvero. Le Aquile hanno preso il secondo posto nell'ultimo weekend, senza nessuna intenzione di lasciarselo scappare
23 Marzo 2023
Esulta la Lazio (Foto © Torrisi)
Di forza, di rabbia, di prepotenza si potrebbe dire, considerando l’andamento della gara, vinta con il sorriso stampato sulla faccia dalla Lazio al termine di un’autentica battaglia. Senza ombra di dubbio questa è stata la settimana migliore per i biancocelesti, che hanno fatto forse il passo decisivo, rimettendosi davanti a tutte le contendenti per il secondo posto, con i cugini della Roma al momento stabilmente primi, nonostante il pari di lunedì con il Genoa. Dopo il successo sul campo del Lecce, i 2005 si sono portati a casa un altro risultato degno di nota, come il poker calato in casa dell’Empoli, dimostrandosi superiori ad ogni cosa, avversari, eventi e decisioni quanto meno discutibili. Anche in terra toscana i romani non sono stati fortunatissimi in alcuni episodi arbitrali, ma al contempo hanno saputo ripartire, resettando tutto e facendo il loro lavoro al meglio. Da grande squadra la truppa di D’Urso non si è mai scomposta, continuando nella sua trama in maniera perfetta, confezionando un 2-4 in grado di valere il gradino d’argento del gruppo A. Dimostrazione di forza assoluta quella capitolina, per una compagine sempre in ricerca della sua condizione maggiormente performante, finalmente trovata nel momento caldo della stagione. La sfida con gli azzurri difatti segnava il passaggio alla terza fase, dopo i canonici andata e ritorno, un ulteriore filotto di gare è previsto in questa stagione, che poi si concluderà nelle attesissime finali estive. Per arrivarci però è fondamentale conservare quella seconda piazza ottenuta con tanto impegno e dedizione, battendo praticamente ogni avversario in corsa, considerando anche le varie vittorie ai danni di Fiorentina, Sassuolo, Bologna e Genoa. Le Aquile sono rinate con l’avvento del nuovo anno, facendo ben intendere come la crescita esponenziale della passata stagione sia stata solo parzialmente rallentata in un’annata dove non si è potuto neanche avere spesso l’intera rosa a disposizione. Proprio per questo il lavoro di D’Urso è stato dei più nobili, calcolando come i giocatori arrivati a metà nel campionato passato, Della Salandra e Sardo, abbiano raggiunto standard elevati, senza dimenticarsi del talento ricucito di Antonio Troise, tornato a correre come un cavallo di razza dopo il ritorno con i 2005. In generale la Lazio ora è di nuovo dominante, Empoli lo dimostra alla perfezione, e nei prossimi nove incontri non avrà margine d’errore. Già a partire dal primo weekend di aprile, quando i biancocelesti dovranno affrontare i rivali di sempre, i giallorossi, provando magari a regalarsi uno scenario inatteso fino a qualche giorno fa: lottare per il primato. La stagione è ancora lunghissima, e le Aquile vogliono preparare l’affondo.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni