Serie A e B

PAGELLE! Farcomeni l'MVP del derby, benissimo Bordoni. Roma, salvo solo Della Rocca

La Lazio vendica il ko nel derby di andata e doma la peggior Roma della stagione. Punzi si prende con merito tre punti d’oro che proiettano nuovamente i biancocelesti verso i primissimi posti del girone. Decisiva la rete di Marinaj, che punisce ancora i cugini nela stracittadina, e la rovesciata di Ferrari nella ripresa.

Bosi 6.5 Non viene sollecitato troppo dal reparto avanzato romanista che alla Borghesiana spara solo a salve. Sull'unico vero pericolo giunto dalle sue parti, provenuto dal mancino tagliente di Almaviva, il numero 1 si esalta toccando quanto basta con la punta delle dita. 
Ferrari 7 Prima ha a che fare con la catena Nardozi-Reale, poi Reale-Litti, poi non si capisce più niente, ma a lui non interessa e domina sulla corsia. Il gol in rovesciata è la ciliegina sulla torta di un altro derby disputato in maniera impeccabile. 


Ilas 6.5 L'esterno prelevato dal Botosani in prestito convince, e neanche poco, sulla corsia mancina. Tosto e tenace in copertura, supporta anche la manovra offensiva con buona continuità.
Barone 6 Contro Almaviva ha vita facile nei duelli aerei, ma dalle sue parti la Roma arriva davvero poco.
Bordoni 7 Rispetto al collega di reparto sfoggia un paio di chiusure in più degne di nota. Infonde forza e solidità a tutto il reparto senza sbagliare mai niente.
Silvestri 6 In mediana si gioca poco e niente: tanto la Roma quanto la Lazio optano spesso per la palla lunga e quindi anche il capitano non ne prende tantissime, ma a protezione della difesa non sbaglia sostanzialmente mai. 
Cuzzarella 6.5 El Fideo non delude mai: si batte come un leone contro qualunque avversario. Non incide troppo in zona offensiva, ma le sue sfuriate sono costantemente un grattacapo per la retroguardia giallorossa.
Dal 25’st Proromo 6.5 Subentra per gli ultimi venti minuti approcciando bene alla stracittadina: tanta legna nel finale di gara e qualche spunto interessante, oltre all’assist per la rovesciata di Ferrari.
IL MIGLIORE Farcomeni 7 L'Osservato Speciale di giornata è l'unico che brilla davvero sul prato della Borghesiana. Fa valere tutto il proprio tasso tecnico, ma ancor più apprezzabile è l'atteggiamento quando c'è da mettere il piede nelle palle sporche.

Domenica c'è la stracittadina: Farcomeni e Colasurdo gli Osservati Speciali

L'ex Grifone proverà a cavalcare il momento di forma, l'ex Reggina a caccia di ciò che i legni gli hanno sottratto all'andata

Dal 40’st Milano sv
Marinaj 7 La bestia nera della Roma punisce ancora i cugini con il gol che apre le danze della stracittadina. Il nuovo ruolo da centravanti non è probabilmente quello che meglio calza per le sue caratteristiche, ma al momento è una necessità e lui dà tutto. 
Dal 31’st Urbano 6 Subentra nel finale costringendo la Roma a gettare ulteriormente via il pallone con un pressing sfrenato
Serra 6.5 Un po' troppo lontano dalla porta, quando si accende sfoggia tutte le sue doti. Non segna, ma fa segnare Marinaj e in generale gioca l'ennesima stracittadina da protagonista. 
Paolocci 6 Un po' fuori dal gioco, non incide troppo in zona offensiva, ma il suo lavoro in fase di ripiegamento si rivela più che mai utile.

ALLENATORE Punzi 8 Da mesi, ormai, è costretto a lavorare senza tutti gli effettivi della rosa, spesso e volentieri al servizio di Sanderra in Primavera. Nulla di grave, anzi, lo scopo del settore giovanile è proprio questo, ma trascinare la carretta non è comunque facile. Nonostante qualche passo falso - vedi Bergamo una settimana fa - il tecnico biancoceleste continua a tirar fuori il meglio dai suoi ragazzi. Voleva riscattare la sconfitta contro l'Atalanta e il ko nel derby di andata: missione compiuta. 

De Franceschi 6 Incolpevole sul primo gol, nel secondo non la trattiene ma non era assolutamente facile. Risponde presente in un altro paio di situazioni e in particolare sull'uscita fuori dall'area per fermare Marinaj. Sicuro nelle uscite alte, come sempre d'altronde. 
Feola 5.5 Alterna chiusure eccezionali ad altre meno puntuali. In generale non è il solito Feola, in una giornata totalmente negativa per la Roma
Reale 5 Deludente. Da uno come lui, soprattutto negli ultimi tempi - a maggior ragione se in Under 18 - ci si aspetta tanto. Prima da terzino e poi da esterno alto non gioca un buon derby, ma a volte fanno bene anche domeniche come queste. 
Obleac 5.5 Parte da play in quello che possiamo ormai definire come il suo nuovo ruolo. Il ko di Seck lo costringe a tornare tra i difensori, prima a 4 e poi in una linea a 3 nella ripresa. A tratti soffre nel confronto con Marinaj.  
Cardozo 5 Che dal punto di vista tecnico lasciasse a desiderare era chiaro da tempo, ma alla Borghesiana dà il peggio di sè da questo punto di vista. In marcatura, di solito il piatto forte della casa, non è neanche così impenetrabile. 
Seck 6 Il primo derby della sua esperienza giallorossa dura poco più di un quarto d'ora: un problema alla spalla lo costringe al forfait.
Dal 17’pt Ragone 6 Subentra a freddo sistemandosi a protezione della difesa: pecca di cattiveria su Serra in occasione del vantaggio biancoceleste, ma l'attaccante laziale era in posizione favorita rispetto a lui. Tanrivermis lo sostituisce all'intervallo: il primo segnale di una nave che non stava andando nella rotta giusta.
Dal 1’st Litti 5.5 Subentra per dare una scossa ma nemmeno per lui è la giornata buona. Rischia tantissimo con un retropassaggio che stava per regalare il raddoppio. 
Bauco 5 Insieme a Nardozi è uno dei peggiori in campo: sbaglia quasi tutto, sia in termini di pensiero di scelta che di effettiva realizzazione della giocata.  
Dal 22’st Colasurdo 6 Subentra a metà secondo tempo, ma dalle sue parti non arrivano praticamente più palloni. Forse avrebbe meritato uno spazio maggiore, considerando anche il momento di forma.  
Surricchio 5 Nel primo tempo non si vede mai, in una posizione di campo che di fatto lo estromette dalla contesa. Nella ripresa dà quache segnale in più, ma è decisamente troppo poco. 
Almaviva 5.5 Nel ruolo di attaccante stavolta fatica, e neanche poco, ma nonostante ciò l'atteggiamento è quello giusto. Prova a caricarsi la squadra sulle spalle e sfiora il gol, negato da un grande intervento di Bosi. 
IL MIGLIORE Della Rocca 6 Difende, attacca, lotta e sgomita, ancora una volta. Saremo pure ripetitivi, ma un giocatore che mostra un atteggiamento del genere difficilmente andrà sotto la sufficienza. Carica i compagni nei momenti difficili e nella ripresa è uni dei pochi che non molla. Finisce il derby da mediano, ma perchè? E la risposta non è nelle assenze.
Nardozi 4.5 Irriconoscibile. Alla Borghesiana non ne azzecca una, con la maggior parte delle sue sfuriate che si infrangono sul muro biancoceleste. Non riesce a scrollarsi di dosso questo volersi mettere in mostra a tutti i costi, che il più delle volte si risolve in un nulla di fatto. 

ALLENATORE Tanrivermis 4 Qualche assenza - soprattutto a centrocampo - ha sicuramente complicato la preparazione al derby del mister, ma anche lui è in una giornata decisamente negativa. Perde Seck, si vede costretto ad arretrare Obleac perdendo un altro uomo in mediana (e la domanda sul perchè non sia entrato Mirra resta più che lecita...) ma tutto questo non giustifica l'assetto della Roma, per oltre un'ora senza centrocampo. Idee confuse, attacco che non gira con gli interpreti che si pestano i piedi a vicenda e cambi di modulo continui che portano al nulla cosmico. 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.