Serie A e B

Roma ko nel recupero della prima giornata contro il Genoa: poker dei rossoblù

Termina 4-2 la sfida a Begato con i giallorossi che si illudono con la doppietta di Scacchi

GENOA Lysionok, Doucoure, Colonnese, Pastore, Odero, Pagliari (40′st Marconi), Piazza (1’st Spicuglia), Pallavicini, Mendolia, Carbone (40′st Al Kharusi); Nuredini PANCHINA Enoghama, Marotta, Federici, Spicuglia, Marconi, Al Kharusi, Riolfi, Miragliotta, Georgievski ALLENATORE Gennaro Ruotolo

ROMA Kehayov, Tesauro, Jurgec, Zinni, Terlizzi (29′st Carlaccini), Arduini, Sarac (19′st Belmonte), Panico, Scacchi (29′st Ferrara), Morucci, Solbes (41′st De Silbes)PANCHINA: Stomeo, Piermattei, Patitucci, Mariani, Malafronte, Carlaccini, Ferrara, Belmonte, De Caro ALLENATORE Marco Ciaralli

MARCATORI: Scacchi 3’pt, 30'pt (R), Nuredini 5’st (G), Carbone 36’pt e 5'st, Doucoure 39'st (G)

NOTE Ammoniti Odero, Terlizzi, Pagliari 

Dopo la vittoria contro la Sampdoria la Roma inciampa in una pesante sconfitta. Nel recupero della prima giornata di campionato il Genoa batte 4-2 la squadra di Marco Ciaralli raggiungendola a quota 14 punti in classifica. Il match parte subito nel migliore dei modi per i giallorossi che dopo appena 3' trovano la rete del vantaggio con Manuel Scacchi che con una bella conclusione dal limite spiazza Lysionok. Il Genoa risponde con vigore e al 5' trova l'immediato pareggio: a seguito di una conclusione respinta di Mendollia, Nuredini è bravo ad agguantare per primo la sfera e trasformare in rete trovando l'1-1. La sfida prosegue con ritmi vivaci offrendo azioni sia da una parte che dall'altra. Al 30' arriva un altro momento chiave del match: calcio di rigore conquistato da Scacchi. Lo stesso attaccante si presenta sul dischetto trovando il gol dell'1-2. Il Genoa, come successo nei minuti iniziali, risponde prontamente, la Roma non sa mantenere il vantaggio per più di dieci minuti. Al 36' protagonista ancora una volta Nuredini che serve una palla al bacio per Carbone che non sbaglia il tap-in vincente. 

Al rientro dall'intervallo il copione di gioco cambia: il Genoa domina in lungo e largo dilagando sul risultato. Al 5' della ripresa è bravo Carbone da lontano ad angolare la sfera di prima intenzione trovando la rete del 3-2. Dopo diversi minuti di stallo, si arriva al 39 quando il Genoa di Ruotolo chiude definitivamente i conti con Doucoure.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.