Serie A e B

Pazza Roma al Di Bartolomei: il Torino viene ribaltato da 0-2 a 3-2

Prima vittoria stagionale per i giallorossi di Scala dopo il pareggio maturato a Napoli nella sfida d'esordio

ROMA - TORINO 3-2
ROMA
 Di Salvatore 5.5, Tosti 6.5, Carlaccini 6 (33'st Balestra 6), Piermattei 6, Pallassini 6, Bonifazi 7, Loreti 6.5 (3'st Texeira 7), Troiani 6 (14'st Fasanella 6), Paratici 7 (33'st Mariani 6), Maccaroni 6 (33'st Raimondi 6), Belmonte 6 (14'st Modugno 6)   PANCHINA  Sbaccanti, Sarac, Virgilio   ALLENATORE  Scala
TORINO Cereser 6, Davia 6 (88'st Martino sv), Gori 5.5 (14'st Penkov 6), Carrarosa 5.5, Cantarella, Amisano 6.5, Roda (12'st Ballanti 6), Brzyski 6 (14'st Odendo 5.5), Falasca 7 (14'st Reynheim 6), Bonacina 5.5, Da Costa 5.5 (1'st Cekrezi 6) PANCHINA Martena, Moretti, Turola ALLENATORE Vegliato
MARCATORI Roda 37'pt (T), Falasca 47'pt (T), Paratici 6'st (R), Bonifazi 15'st (R), Texeira 29'st (R)
ARBITRO Catalani di Ciampino, 6 ASSISTENTI Martino di Roma 1 e Fatati di Latina
NOTE Angoli 2-1 Rec. 2'pt

Una sfida dai due volti quella maturata a Trigoria, con la Roma che si prende con forza e cattiveria agonistica la prima vittoria stagionale dopo il pari di Napoli. Tante le note positive nella prestazione dei ragazzi di Scala, altrettanti gli aspetti da migliorare per primeggiare nella categoria. 

La Roma spara a salve, il Toro non perdona

La prima emozione arriva attorno al 5', quando su un cross da sinistra Piermattei anticipa Falasca in scivolata volante, togliendo al centravanti romano la possibilità di battere a rete da due passi. I giallorossi replicano con una bella iniziativa di Loreti, tra i più positivi e propositivi del primo tempo: break del 7 a centrocampo e strappo verso l'interno del campo, dove lascia partire un mancino che esce non di molto. Allora di nuovo il Torino sugli sviluppi di calcio d'angolo, l'incornata di Bonacina non sortisce gli effetti sperati e si perde sul fondo. Botta e risposta tra le due squadre, in una gara viva ma non proprio emozionante. Altra chance per la Roma a 10' dal rientro negli spogliatoi. Nasce tutto da un anticipo di Bonifazi, che poi si sgancia e chiude l'uno-due con Maccaroni, il destro rasoterra del 6 è troppo centrale per impensierire Cereser. Sul seguente calcio d'angolo Tosti svetta con i tempi giusti, il suo colpo di testa non è preciso e si spegne a un metro abbondante dal palo di destra. Ed è proprio il palo, ma quello della porta di Di Salvatore, a rompere gli equilibri a Trigoria. Un cross apparentemente innocuo di Roda dalla linea laterale prende una traiettoria clamorosa che beffa l'ex Red Tigers e vale il vantaggio granata. Nel finale di frazione succede di tutto. Belmonte scava per Paratici, l'ex Samp tocca ma non basta per superare Cereser, sulla ribattuta Loreti colpisce la traversa a porta quasi sguarnita. Sul ribaltamento di fronte calcio d'angolo in favore del Torino: Falasca anticipa tutti e soprattutto Piermattei sul primo palo, colpo di testa in tuffo e raddoppio Torino.

Remuntada giallorossa

Nella ripresa la Roma prova a cambiare marcia e dopo una manciata di minuti accorcia: imbeccata di Belmonte per Paratici che taglia bene in area e di testa fulmina Cereser. Stavolta è tutto buono (nel primo tempo gli era stato annullato un gol per fuorigioco), secondo centro consecutivo per lui dopo il sigillo di Napoli. Scala continua ad apportare accorgimenti tattici, la Roma continua a crescere e a metà secondo tempo trova il pari: piazzato di Teixeira, sponda di Piermattei e staffilata di Bonifazi che fissa il 2-2. Il vento cambia a Trigoria e ora è la Roma a beneficiare di un'inerzia del match del tutto diversa. I giallorossi spingono a testa bassa e con il destro deviato del subentrato Teixeira completano la rimonta.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.