Cerca
recupero
14 Ottobre 2014
Fratini, oggi in gol © photosportroma.it
VIGOR PERCONTI - DILETTANTI FALASCHE 6-0
MARCATORI 2’pt, 38’pt Perozzi, 24’pt Fratini, 36’pt rig., 3’st Amici, 32’st Bernardi
VIGOR PERCONTI Pedulla, Falessi, Di Paolo, Lisari (1’st Pasqui), Mannarelli, Innocenti, Perozzi (41’pt Bernardi), Usai, Sciannandrone, Amici (4’st Piacente), Fratini (7’st Castellini; 16’st Barbini). PANCHINA Felici, Cremolini. ALLENATORE Bellinati
DILETTANTI FALASCHE Colarieti (1’st Campagnoli), Cincinnato, Amici, Ficuciello, Corsi, Ottocento (19’st Bangura), Pomponi (39’pt Bombelli), Mauro (1’st Tufi), Giordani, Fiorini, Novelli (5’st Tatti). PANCHINA Perica, Pica. ALLENATORE Macciocca
ARBITRO Almanza di Latina
NOTE Espulso Amici (F) al 27’pt per fallo di reazione. Ammoniti Falessi, Mauro. Angoli: 4-1. Rec. 1’pt; 0’stLa Vigor Perconti conquista la quarta vittoria consecutiva e resta dunque in cima alla classifica del girone B della Juniores Elite, al termine del recupero contro il Falasche rinviato sabato scorso per dare spazio alla Rappresentativa Regionale di Rossi, nella quale figuravano i blaugrana Bonaventura, Fratini (in goal nel 4-2 finale) e Lisari. I portodanzesi resistono più o meno un tempo, non creando però pericoli di rilievo a Pedulla, che si deve sporcare i guanti solo nel finale di gara, deviando in calcio d’angolo. Romani già in vantaggio al 2’ con Perozzi, che segna anche il raddoppio qualche minuto più tardi, ma l’arbitro di Latina annulla per fallo in attacco. Rete rimandata di poco: al 24’ è Fratini a mettere a segno il punto del 2-0 con grande freddezza sotto porta.
La gara cambia volto al 27’ quando il non perfetto giudice di gara decide di espellere Amici del Falasche per fallo di reazione. La Vigor controlla e realizza il tris al 36’, sugli sviluppi di un calcio di rigore assegnato per fallo ai danni di Fratini. Dal dischetto, Amici non sbaglia, superando per la terza volta Colarieti. Due minuti più tardi arriva anche la doppietta personale di Perozzi, che fissa il parziale sul 4-0 all’intervallo. In apertura di ripresa, arriva la doppietta anche per il ’95 ex Certosa, che ruba palla ad un difensore, entra in are e di potenza e precisione fredda il neo entrato Campagnoli. Con il Falasche mai veramente rientrato in campo dagli spogliatoi, al 32’ c’è gioia anche per Bernardi, che iscrive il proprio nome sul tabellino dei marcatori e chiude “il set” contro i tirrenici.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni