Cerca
di misura
25 Ottobre 2014
L'esultanza di Radi, Grifone Monteverde
MARCATORI 43' st Di Maggio
GRIFONE MONTEVERDE Carioni 6, Buccioni 6, Faragalli 6.5, Bianchi 6 (30' st Fogli 6), Ignazzitto 6.5, Mezzetti 6.5, Sette 6.5, Di Maggio 7, Quattrini 6.5, Sammiceli 6 (1' st Anello 6), Franzé 6 (17' st Bonatti 6) PANCHINA Spuri, Papanero, Agnoli, Zoi ALLENATORE Radi
FIANO ROMANO Colageo 6, Brunetti 6.5 (18' st Di Bonifacio 6), Nunziante 6, Ribaldi 6, Mirt 6.5, Thouverai 6.5, Golacu 6, Potenza M. 6.5 (28' st Rulli 6), Splendori 6 (1' st Cursi 6), Corradini 6.5 (36' st Chialastri sv), Serafini 6 (12' st Potenza L. 6) PANCHINA Zicaro, Marianelli ALLENATORE Scrocca
ARBITRO Tomolillo di Roma 2, 6.5
NOTE Espulso 41' st Mirt (F) doppia ammonizione, 42' st Bonatti (G) per comportamento non regolamentare Ammoniti Mirt, Quattrini, Anello, Di Maggio, Cursi, Nunziante Angoli 5-1 Fuorigioco 1-3 Rec. 1' pt, 5' st E' il Grifone Monteverde ad aggiudicarsi il big match del girone A di questa sesta giornata di Juniores Elite. Un gol di Di Maggio, a pochi istanti dal termine, permette alla formazione di Radi di restare tutta sola al secondo posto, alle spalle della Nuova Tor Tre Teste capolista. Una gara divertente, al di là di quello che dice il risultato, e che ha regalato tanto agonismo tra due squadre che hanno dimostrato di avere nella loro organizzazione tattica un vero e proprio punto di forza.
Sono i padroni di casa a partire meglio, facendosi perciolosi già dopo otto minuti. Punizione dal limite della quale si incarica Di Maggio, destro a giro sopra la barriera ma Colageo è attento e respinge in tuffo. Con il passare dei minuti gli ospiti guadagnano terreno e al 21' si affacciano in avanti. Bella manovra che parte dalla difesa, con Golacu che lancia in profondità Serafini, dribbling secco su Faragalli e sinistro sul primo palo, dove Carioni si fa trovare pronto. Il Grifone risponde al 26': sugli sviluppi di un fallo laterale nasca una mischia in area, il pallone capita tra i piedi di Bianchi che non riesce ad angolare la conclusione, permettendo l'intervento dell'estremo difensore avversario. Il Fiano Romano resta concentrato, concede pochissimo e tenta di rendersi pericoloso su calcio piazzato. Il primo di Corradini, ma il suo sinistro termina a lato, il secondo con Serafini, ma Carioni blocca in due tempi.
Nel finale di primo tempo non accade nulla, mentre la ripresa si riapre subito con una bella conclusione mancina di Di Maggio, che dopo pochi secondi non spezza l'equilibrio per pochi centimetri. Il ritmo in questi primissimi minuti è altissimo e al 3' il Fiano ci prova con Corradini, lanciato da Cursi, ma il fantasista dopo aver saltato in bello stile il diretto marcatore non centra lo specchio. Nella fase centrale della ripresa entrambe le squadre mostrano una buona capacità di manovra, ma tutte le iniziative si infrangono negli ultimi metri. Così per rivivere una nuova emozione bisogna attendere addirittura il 39'. Sono i locali a farsi insidiosi con una mischia in area, Quattrini ci prova da due passi ma Colageo dice no in due tempi. Poi, al 42', l'episodio che cambia il match, proprio quando tutto lasciava presagire ad un pareggio. Mirt stende Bonatti al limite e si becca il secondo giallo, accompagnato dal collega avversario che si lascia andare a qualche intemperanza di troppo. Sulla sfera si presenta Di Maggio: grande destro a giro che beffa Colageo con l'aiuto del palo interno. Non c'è più tempo, il Fiano tenta una reazione rabbiosa ma senza trovare buoni spunti. Il Grifone vince ancora e non si ferma più. La stagione è appena iniziata, ma Radi e i suoi hanno già dimostrato di avere le carte in regola per togliersi belle soddisfazioni.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni