Cerca
lo speciale/1
30 Dicembre 2015
D'Andrea, bomber del TdQ (foto DelGobbo)
I numeri nel calcio non indicano tutto, ma dicono molto. Ecco quelli che Grifone Monteverde e Tor di Quinto hanno fatto registrare fin qui.
La capolista Iniziamo dalla base. La formazione di Vergari ha fin qui totalizzato 12 vittorie 1 pareggio ed una sola sconfitta, segnando 42 gol e subendone 5. Quest'ultima caratteristica ha visto la sua migliore esemplificazione in una serie di 4 partite consecutive chiuse con la porta inviolata. Dalla settima alla decima il Tor di Quinto non ha subito gol, prima della rete messa a segno all'undicesima da Scaramuzzino del Vigili Urbani. I rossoblu, nel complesso, non hanno subito gol in ben 9 partite e, nelle rimanenti, in 3 casi su 5 (non hanno mai incassato più di una rete a partita) sono riusciti a portare a casa la vittoria. Soltanto contro Accademia e Fregene sono sfuggiti i tre punti, le uniche due gare in cui Porfiri e compagni non hanno segnato. La media gol segnati èda autentica fuoriserie. Il Tor di Quinto fa totalizzare un 3 perfetto. La macchina da gol rossoblu non si è praticamente maifermata andando a segno consecutivamente dalla prima alla sesta (serie interrotta dal recupero contro l'Accademia) e poi dalla settima alla dodicesima, prima del pari del Paglialunga. La partita in cui ha messo a segno più gol è quella dell'esordio contro l'Atletico Fidene (7) che è anche quella in cui si è registrato il maggior numero di gol complessivi in un match in cui ha giocato il Tor di Quinto, 8 (finale 7-1). Nella sfida si mise in mostra sin da subito uno dei due capocannonieri di via del Baiardo, D'Andrea, che segnò 4 delle 9 reti firmate fin qui. Come lui ha segnato solo Nicolucci, di professione esterno d'attacco. Nell'impresa di segnareun poker in un solo match è riuscito anche Volponi (contro il Villalba), altro esterno, che si ferma però a 5 nella classifica interna dei rossoblu, subito dopo Penge (7). Classifica composta da 8 giocatori, in cui compaiono solo un centrocampista ed un difensore (Meledandri e Porfiri). Al Testa sono sempre arrivati i 3 punti, come in 6 occasioni in trasferta. Il risultato più gettonato dal Tor di Quinto è il 3-0 (che è anche il maggior scarto ottenuto fuori dalle mura amiche, per due volte) che si è materializzato in 4 occasioni su 12, segue il 5-0 con 2 esiti. Chiudiamo con la serie di risultati positivi più lunga. Quella del Tor di Quinto è ancora in corso: 7 partite senza sconfitta con 6 vittorie ed 1 pareggio.
L'inseguitrice Nel conteggio della formazione di Alessandro Radi pesa la sfida persa a tavolino contro il Vigili Urbani all'esordio. Il Grifone ha quindi 2 sconfitte stagionali (l'altra è arrivata a Ladispoli) un pari ed 11 vittorie. 33 i gol segnati, con una media di 2.3 a partita, mentre quella dei subiti è pari a 0.7, con 11 reti incassate in 14 match. Iacobucci (capocannoniere della squadra con 6 centri) e compagni sono andati a segno in 12 occasioni e, come nel caso del Tor di Quinto, sono arrivati uno 0-0 (col Certosa in casa) ed il ko per 1-0 di Ladispoli. La miglior striscia positiva del team del Villa dei Massimi è di 8 gare, con 7 successi ed un pareggio dalla seconda alla nona giornata, con una cammino che ora fa registrare 4 vittorie di fila prima della sfida di sabato. Nella serie positiva bisogna anche registrare il maggior numero di partite in cui il Grifone è andato a segno consecutivamente, 5 che rappresenta anche il numero più alto di vittorie in fila. Per quello che riguarda, invece, la porta inviolata, Radi ed i suoi sono riusciti a mantenerla continuativamente per 4 sfide (dalla seconda alla quarta) in un totale di 5 sfide senza aver preso gol. Dalla sconfitta del Marescotti in poi la porta del Grifone è stata sempre bucata, tranne che in occasione del match contro il Villalba, seppur senza conseguenze in classifica. Tra le mura amiche i rossoblu hanno collezionato 6 vittorie ed un pareggio, mentre in trasferta sono arrivati un ko e 4 successi. La vittoria con più gol messi a segno è il 5-1 contro il Fiano Romano, che è anche quella in cui sono stati segnati più gol in un match in cui ha giocato il Grifone (6). Il 2-1 in favore del Grifone è il risultato che si è materializzato più volte (3) seguito dal 4-0 (2, uno in casa ed uno in trasferta, a Villalba, miglior colpo fuori casa). Parlando dei singoli troviamo 11 giocatori andati a segno con una distribuzione dei gol più ampia rispetto alla rivale di sabato, visto che compaiono 3 centrocampisti e 2 difensori nella classifica interna del team di Radi, con il regista Bianchi vicecapocannoniere (5).
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni