Cerca
presentazione
08 Gennaio 2016
Uno scatto da Savio Ladispoli dell'andata (foto ©Lori)
Ascoltato quanto c'era da sapere e prese le misure di tutto il disegno bisogna ricominciare da capo. Si riparte con obiettivi ormai dichiarati e realtà delle quali si ha una completa visione. Le dovute differenze fanno da ennesimo spartiacque di una stagione fin qui vissuta con poche certezze e molti imprevisti. Si riparte quasi da zero, con formazioni che hanno anche cambiato qualcosa in corso d'opera favorite dalla finestra invernale di mercato. Ci sono tecnici nuovi o alle primissime uscite, ci sono squadre che hanno paura ed altre che non hanno smesso di pensare in grande. Di aria nuova ne tirerà forse poca, ma è un gioco in cui se hai perso terreno fai davvero fatica a riprenderlo
Più di una sfida al vertice Il caso di Ladispoli e Savio è abbastanza emblematico. I tirrenici partivano per disputare un campionato tranquillo, i biancazzurri per rimanere stabilmente nelle zone alte. Le varie contingenze ed il lavoro svolto dalla prima giornata fin qui hanno trasformato l'andamento della formazione di Dolente, e di conseguenza l'obiettivo. I rossoblu da adesso in poi giocano per vincere e per crederci. La classifica corta li aiuta, l'affrontare formazioni di livello in casa, pure. A quanto pare. Il successo contro l'Accademia che ha fatto seguito a quello contro il Grifone, cui si ricongiunge la bella vittoria in trasferta in casa del Certosa, rende il Ladispoli una candidata davvero credibile per un piazzamento sul podio a fine stagione. Il Savio ne sa qualcosa, visto che all'esordio stagionale è stato fermato per 2-2 tra le mura amiche. Conteggio negli scontri diretti che vede l'undici di via Norma con un po' di ritardo, ma l'aver vinto all'Academy Sport Center è stato un ottimo segnale di costanza e volontà. Marescotti, terreno difficile, uscirne con i tre punti sarebbe un altro indicatore di qualità. Intanto il Grifone ospiterà il Vigili, provando a cancellare il passo falso col Tor di Quinto. I rossoblu di Radi devono vincere se vogliono in primis guadagnare punti da qualsiasi esito della sfida tra Ladispoli e Savio, con la capolista che, giocando contro l'Atletico Fidene, potrebbe aumentare il margine su tutte...
Girone B Non può sbagliare nemmeno la Tor Tre Teste. L'undici di Tocci deve dare continuità al sofferto successo di Gaeta, per continuare a rimanere a contatto con la zona play off. L'Atletico 2000 e la Pro Calcio Tor Sapienza sono a braccetto due lunghezze più avanti, con una Perconti che appare, oggettivamente, fuori portata per tutti. Match complicato quello che attende i rossoblu di via Candiani, contro un Dilettanti Falasche ormai sempre meno sorprendente e più semplicemente una bella realtà. I biancoverdi di Giovarruscio spaccano in due la classifica con il loro quinto posto distante ben 7 lunghezze da una zona salvezza che contiene tutte le altre del girone. A proposito di salvezza. Il derby di Pomezia è davvero pesantissimo per non venir risucchiati sul fondo. All'andata si imposero i rossoblu, vedremo se la cura Carmelino porterà un altro sorriso.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni