Cerca

presentazione

Corsa salvezza: tra scontri diretti e qualche "testacoda"

Turno di "riposo" per la corsa play off: attenzione massima alla lotta per non retrocedere in entrambi i gironi

19 Febbraio 2016

Uno scatto dal match d'andata (©Marini)

Uno scatto dal match d'andata (©Marini)

Uno scatto dal match d'andata (©Marini)

Si prende un "sabato di riposo" la corsa play off. Dopo una giornata, la ventunesima, in cui nei piani alti si è respirata un bel po' di aria nuova, con la ventiudesima i fari vanno spostati necessariamente più in basso. Il cammino verso il titolo regionale ha ormai dei nomi certi ed in pratica stiamo attendendo solamente l'ordine di comparizione dopo la regular season. Le prime due appaiono irraggiungibili (con la Vigor Perconti che potrebbe addirittura eguagliare un clamoroso record) il Grifone va sempre più fortificando il suo secondo posto, con 3-4 squadre in lista per l'ultimo gradino del podio nei due gironi. I destini di queste formazioni si incroceranno pericolosamente con chi, invece, sta provando a salvare la categoria che dovrà poi volgere uno sguardo a quegli scontri diretti in contemporanea che potrebbero davvero cambiare volto alla stagione.


Al San Giorgio, come una finale Il big match di giornata è quello che si giocherà ad Acilia, tra i padroni di casa dell'Atletico ed il Villalba di Cerini. Una sfida in cui gli ospiti saranno obbligati a vincere, se non vogliono perdere in maniera pressoché definitiva le possibilità di raggiungere quanto meno i play out. Sfida tra neo promosse, sfida in cui i due team arrivano col morale decisamente molto diverso. Il gol di Pilosu (inserito nella Top 11 settimanale, clicca qui) ha permesso ai biancorossi di schizzare a + 6 sull'ultimo posto occupato proprio dai tiburtini che, sabato scorso, hanno visto sfumare la vittoria nei minuti finali anche a causa di una svista arbitrale. Davvero una sfortuna per chi non riesce a vincere da ormai 9 giornate (1-0 al Fregene). Tre punti davvero vitali per entrambe. Primi spettatori di questa sfida saranno i ragazzi del Vigili Urbani. Nuovo tecnico (Basoccu) e trasferta difficilissima in casa del Savio, chiamato a difendere il terzo posto dall'attacco di Ladispoli (che ospiterà il Montefiascone) e Accademia (opposta al Fregene). Sfide tra ranghi differenti ma che, se preso per il verso sbagliato, possono portare a cambiamenti improvvisi ed inaspettati.

Unipomezia  - Gaeta, chi perde... Le formazioni di Carmelino e Melchionna hanno alle loro spalle un Sermoneta che Manuel Ferrara (foto ©Cannata)ormai sta facendo il conto delle settimane che le restano nel massimo campionato e, insieme altre sei compagini (ci spingiamo fino all'Almas a quota 28) si giocano punti pesantissimi per decidere chi parteciperà al play out e, in tal caso, quale sarà l'accoppiamento finale. I pometini sembravano aver intrapreso un buon ritmo con l'avvento di Carmelino in panchina, ma il cambio di passo è stato solamente momentaneo. Lombardi e compagni hanno continuato a stentare ed ora si trovano in uno scomodossimo penultimo posto. I biancorossi di Melchionna hanno solo una lunghezza in più, ma tanto potrebbe bastare per provare a prendere un po' d'aria in più in caso di vittoria. Con l'Artena che attende l'Atletico 2000 e lo scontro diretto tra Almas e Colleferro, non vincere domani potrebbe davvero essere una mazzata. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni