Cerca
girone A
18 Marzo 2016
Alessandro Radi Il tecnico del Grifone Monteverde durante la sfida col TdQ (foto ©Del Gobbo)
Ha dimostrato di saperci fare, fin qui, Alessandro Radi. Inutile nasconderlo quando parlano i fatti, nel calcio chiamati numeri. Il tecnico rossoblu, se aveva sorpreso per idee ed interpretazione nella passata stagione quando portò il Grifone Monteverde neopromosso alle finali, quest'anno non soltanto si è confermato, ma ha anche migliorato le sue fatiche. L'under 19 rossoblu è seconda e gioca il calcio migliore del campionato, la prima squadra sta lottando per mantenere l'Eccellenza e, sotto le cure del giovane tecnico, ha ottenuto punti pesantissimi (battendo Città di Fiumicino e Ladispoli, ad esempio) risalendo la classifica in maniera abbastanza spedita, prima di inevitabili scivoloni.
Come Nino col numero 7 De Gregori ha descritto nel migliore dei modi cosa vada cercato in un calciatore (il coraggio e la fantasia). Metafora non solo sportiva, ovviamente. Ci vuole coraggio e fantasia nell'andare avanti, soprattutto nei momenti più delicati. La fantasia (calcistica) ad Alessandro Radi non manca, come il coraggio di osare nei match più difficili (leggasi Privitera terzino contro l'Accademia). Coraggio di prendersi una bella responsabiltà, vista l'annata di un club macchiata, per colpe non sue, nell'immediata partenza. Coraggio e fantasia Alessandro Radi dovrà averne in buona quantità nel prossimo week end. Al Vianello domani e al Villa dei Massimi domenica, il tecnico ed i suoi ragazzi (in buona parte sempre le stesse facce) si giocheranno una bella fetta di stagione. In sensi opposti, con difficoltà specifiche e con predefiniti margini d'errore. Nelle ultime settimane i rossoblu hanno frenato su tutti e due i fronti. Gli ultimi due turni nella Juniores sono stati i peggiori dell'anno: per la prima volta il Grifone ha giocato 2 gare senza vincere. In prima squadra la situazione è anche peggiore con 1 punto (amaro, seppur in rimonta, contro il Monterotondo) e due ko. Con questo alle spalle sabato pomeriggio Iacobucci e compagni scenderanno in campo contro il Savio per chiudere il discorso secondo posto. 3 punti per mandare i blues di Pucciarelli a - 7, con entrambi gli scontri diretti vinti e un vantaggio che, nel peggiore dei casi, rimarrebbe di 9 punti sul quarto posto. Più di un'ipoteca finali. L'altra sfida da non sbagliare arriverà poi domenica mattina in via Portuense. Contro l'Atletico Vescovio i 3 punti potrebbero riaprire la corsa per la salvezza diretta e, comunque, mantenere vivo lo spiraglio play out, lasciandosi alle spalle Montefiascone e Fonte Nuova. In caso di sconfitta bisognerebbe ritrovare altro coraggio ed altra fantasia, ma il fatto di poter contare sui suoi ragazzi in entrambi i casi (con qualche Over in più, ovvio) darà un aiuto maggiore ad Alessandro Radi nell'affrontare un week end davvero bestiale.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni