girone b

Cuore Unipomezia: pareggio in rimonta con la Vis Artena

Sotto di due gol nella secondo tempo, il team di Carmelino trova un punto prezioso grazie alle reti di Sette e Testa

UNIPOMEZIA Vitali, Gulino, Paglia, Neroni (1’st Bizzaglia), Benenati, Busti, Sette (19’st Testa), Mamimola (7’st Giosuè), Ferrara (37’st Balducci), Lombardi, Barbarisi PANCHINA Sabbatini, Mazzarini, Zamparini ALLENATORE Carmelino

VIS ARTENA Saccucci, Farmeschi, De Cinti, Coppola, Falotico, Rossetti, Miracolo (36’st Gargano), Screti, Gandolfo (22’st Mariani), Di Maggio, Marinucci PANCHINA Ozimo, Granati,  Colaioni, Romano ALLENATORE Di Cori

MARCATORI Ferrara 7’pt (U), Gandolfo 9’pt (V), Di Maggio 12’pt (V), Busti aut. 38’pt (V), Sette 8’st (U), Testa 27’st (U)

NOTE Ammoniti Gulino, Benenati, De Cinti, Coppola Rec. 1’pt – 4’st


Spettacolare gara al Maniscalco tra l’Unipomezia e la Vis Artena: Al termine dei novanti minuti non ci sono né vinti né vincitori. Termina 3-3. Partono subito forte i padroni di casa e dopo 7’ passano in vantaggio: perfetta verticalizzazione di Lombardi per Ferrara, il numero 9 di casa si fa parare la prima conclusione ma sulla ribattuta non sbaglia. La reazione della Vis Artena non tarda ad arrivare e dopo nemmeno centoventi secondi pareggia i conti.  Passaggio millimetrico di Miracolo per Gandolfo che solo davanti a Vitali lo trafigge con un preciso diagonale. La Vis Artena alza il baricentro e al 12’ trova il sorpasso con una magistrale punizione dai 25 metri di Di Maggio. La compagine di Di Cori continua a macinare gioco e nel finale di primo tempo segna la terza rete grazie ad una sfortunata deviazione di Busti su cross di De Cinti. La prima frazione termina con gli ospiti avanti di due reti. Al rientro dagli spogliatoi i pometini rialzano la testa e all’8’ accorciano le distanze. Traversone dalla sinistra sul secondo palo e la difesa si dimentica di Sette che con un colpo di testa in tuffo batte Saccucci.  Gli ospiti in questa seconda parte di gara abbassano i ritmi, l’Unipomezia prende coraggio e intorno alla mezz’ora ristabilizza la parità. Grande azione di Ferrara sulla fascia sinistra che, dopo aver saltato due avversari, serve il neo entrato Testa che da pochi metri segna il pareggio. Nel finale di match Di Maggio sfiora il gol con una potente punizione, fuori di poco alla sinistra dell’estremo difensore ospite.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.