Cerca
il punto
31 Marzo 2016
L'esultanza dell'Unipomezia nel match di ieri. Le foto sono acquistabili sul nostro sito (foto ©De Cesaris)
Chiuso un capitolo, se ne aprono altri tre. Un mercoledì davvero da leoni, con le carte del mazzo che sono state in gran parte rimescolate, aggiungendo interesse ad una stagione in cui, fatta eccezione per le due, ora ufficialmente per entrambe, future semifinaliste Vigor Perconti e Tor di Quinto che hanno in pratica giocato un campionato a parte.
Grifone sorpassato e braccato Il caso del mese (ormai) è l'improvvisa flessione della formazione di Radi un punto nelle ultime quattro, meno del Villaba ultimo in classifica (2, e che col pari di Fregene ci fa davvero poco). Deve essersi rotto sicuramente qualcosa, quantomeno a livello mentale. La media punti è il chiaro specchio di una inversione di tendenza inattesa e, qualora fosse stato il contrario, al di là delle più oscure previsioni. Adesso con Atletico Acilia e Villalba i sei punti diventano obbligatori se non si vuole chiudere fuori dal podio. Il Savio ha infatti superato i rossoblu dopo una lunga rincorsa. I biancazzurri di Pucciarelli sono ora nella posizione più comoda per centrare le finali. Non dovranno sottovalutare il calendario, anche perché nell'ultimo incontro dell'anno ci sarà un' Accademia se non in corsa quantomeno arrabiata al punto tale dal non lasciare punti per strada. Tra il Grifone e l'Accademia c'è un Ladispoli dalla rinnovata fiducia e che, arrivando a pari punti col Grifone, si prenderebbe l'ultimo posto utile. Una preoccupazione in più per chi sarà obbligato a vincere. In basso il Fregene inizia a togliersi dai guai. I tirrenici sono a +4 dalla zona play out, ora capitanata da un Atletico Acilia davvero duro a morire.
Tor Tre Teste e Sermoneta: tra il crederci e l'orgoglio Il gol di Montaldi al Catena e il poker pontino in casa del Futbolclub hanno riaperto scenari che, fino a pochi minuti dal 90' da una parte e, addirittura, fino a qualche settimana fa dall'altra, sembravano ormai essersi dissolti. Nel primo caso porta ad una vittoria importantissima, anche se al netto degli scontri diretti potrebbe non bastare. L'Atletico 2000 qualora dovesse chiudere il campionato a pari punti con i ragazzi di Di Luigi, raggiungerebbe comunque i play off in virtù di quello 0-3 inflitto al Candiani ormai un girone fa. Il successo della Tor Tre Teste strozza la gioia in gola alla Pro Calcio Tor Sapienza. I ragazzi di Masi hanno travolto l'Almas ed ora sono ad 1 solo punto dalle finali, alla prima stagione in categoria. I gialloverdi devono in pratica difendere il secondo posto che ora detengono con 5 lunghezze di vantaggio sui biancorossi di Boncori. Il caso pontino è ancora più interessante da analizzare. Il Sermoneta ha raccolto in due gare 6 punti: in pratica un terzo di quelli conquistati in stagione. Un risultato assolutamente sorprendente e che permette alla formazione del Caetani di provare ancora l'approdo ai play out. Le penultime (Futbolclub e Gaeta) sono infatti solo a 4 unghezze. Pareggio abbastanza utile, infine, per l' Unipomezia. Un punto guadagnato perché permette ai pometini di non perdere contatto dalla Vis Artena che è la squadra che la precede direttamente e la divide dalla salvezza diretta.
Boreale - Accademia Calcio Roma 0-0
Tor Sapienza - Atletico Acilia 1-2
Vigili Urbani - Certosa 2-2
Fiano Romano - Ladispoli 2-4
Grifone Monteverde - Montespaccato 0-1
Atletico Fidene - Savio 2-4
Montefiascone - Tor di Quinto 0-2
Fregene - Villalba 1-1
GIRONE B
P. C. Tor Sapienza - Almas 5-1
Gaeta - Cassino 2-4
Vigor Perconti - Fortitudo Roma 4-0
Atletico 2000 - Nuova Tor Tre Teste 3-4
Colleferro - Pomezia 2-3
Dilettante Falasche - Pro Roma 1-2
Futbolclub - Sermoneta 2-4
Unipomezia - Vis Artena 3-3
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni