girone b
Cannistraci! Fortitudo salva, Atletico 2000 "rimandato"
Alla formazione di Boncori non basta il gol di Germoni. L'attacante di casa trova il pari ed i biancorossi devono ancora soffrire per i play off
FORTITUDO CALCIO ROMA Picca 6.5, Volino 6, Tocci 5.5 (16'st D'Agostino 5.5), Carsetti 6, Di Solla 6, Nardone 6 (32'st Ciambella s.v.), Berbeglia 6 (6'st Trivelli 5), Modestini 6.5, Cannistracci 7.5 (34'st Felemou s.v.), Proietti 5.5 (21'st Cosseddu 5.5), Necci 6.5 PANCHINA Serafinelli ALLENATORE Mancini
ATLETICO 2000 Aniello 7, Apolloni 6, Porcaro 6.5, Gauppi 6.5, Macciocchi 6, Provaroni 6, Pietripaol 6.5 (41'st Calicchia s.v.), Germoni 7.5 (15'st Pugni 5.5), Faustini 6 (30'st Fresi s.v.), Savaiano 6.5, Cuna 6.5 (24'st Bruti 6) PANCHINA Migani, Picchetta, Ciavarro ALLENATORE Boncori
MARCATORI Germoni 12'st (A), Cannistracci 26'st (F)
ARBITRO Pica di Roma1
NOTE Ammoniti Faustini, Proietti, Necci, Cosseddu, Nardone, Gauppi, Cannistracci
Al Comunale di Via Lungotevere Dante la sfida tra Fortitudo Calcio Roma e Atletico 2000 finisce in parità. I padroni di casa lottano sono matematicamente salvi mentre la formazione ospite dovrà giocarsi fino alla fine l'accesso play off. La Fortitudo gioca con grande intensità sin dai primi minuti per cercare la rete del vantaggio. Al 5' Cannistracci intercetta sulla trequarti e serve Necci in area. Il numero 11 è bravo a liberarsi della marcature e calcia di prima intenzione, tiro debole però. Al 12' la squadra di casa ha un'altra occasione su calcio piazzato. Sul pallone ci sono Nardone e Proietti, il numero sei finta il tiro e a sorpresa calcia forte il numero 10, ma il pallone non trova lo specchio della porta. L'Atletico alza allora il baricentro con il modulo 4-1-4-1: i rossoblu sono bravi a far girare il pallone e aspettano con pazienza e ordine il momento giusto per sferrare il colpo decisivo. Al 14' esplode la festa sulle tribune, il gol in favore degli ospiti viene però annullato da Pica per sospetto fuorigioco e Faustini si becca il giallo per proteste. E' una bella partita, i 22 giocatori in campo lottano per obiettivi diversi, ma entrambi di assoluta importanza. Verso la mezz'ora Pietripaol, tra i migliori dell'Atletico 2000, riceve al limite dell'area avversaria, si gira bene e calcia in diagonale sul palo più lontano di interno sinistro senza però trovare la porta. Il primo tempo si chiude a reti bianche e il malumore dei tifosi ospiti cresce: la Tor Tre Teste sta vincendo 2 a 0 contro il Futbolclub dopo i primi 45 minuti. Serve una scossa. Nella ripresa gli undici di mister Boncori schiacciano i padroni di casa nella propria metà campo, costretti a cercare in profondità il tandem Cannistracci-Necci, sempre pericolosi e imprevedibili. Al 12' Cuna, autore di un'ottima partita, spinge sulla sinistra e crossa forte al centro area dove c'è Germoni: il numero 8 rossoblu stoppa col petto, finta il tiro e a porta vuota gonfia la rete. Vantaggio Atletico! Gli ospiti provano ora a gestire il risultato, ma la squadra di Mancini non intende mollare e al 26' Cannistracci sbuca in area e di testa supera il portiere Aniello. 1 a 1. Nell'ultimo quarto d'ora i padroni di casa mettono in campo qualcosa in più rispetto agli ospiti, senza però trovare il gol del 2 a 1 nonostante le numerose occasioni. Salva il risultato al 46' un super intervento di Aniello che vola e manda in corner. Finisce 1 a 1, Fortitudo matematicamente salva e Atletico che si giocherà tutto nell'ultima gara.