Cerca
top 11
11 Aprile 2016
La miglior formazione della stagione Juniores Elite secondo Gazzetta Regionale
Difficile sceglierne solamente 11. Ma, d'altronde, lo impongono le regole. Si è chiusa una regular season, con tutto il suo carico di emozioni, rimpianti ed esultanze. Si è chiusa con un finale rovente che ha visto cambiare in positivo o in negativo la situazione di tante squadre. Nei piani alti come in quelli bassi. Crediamo sia giusto chiudere il cerchio provando a premiare chi ha vissuto un campionato dal rendimento migliore rispetto ad altri. Ognuno di fronte agli occhi del padre è il campione che ha sempre desiderato e quanto riportato è una summa del talento visto in una stagione che ha messo in luce tanti nuovi giocatori futuri protagonisti del nostro calcio. In campo ne vanno 11, vero, ma possiamo menzionare anche chi, magari solo per un'inezia, è meritevole di un posto da titolare. In fondo capita in qualsiasi spogliatoio..
L'undici migliore Un ruolo che ha avuto, fiaccato dalle esigenze, spesso, delle prime squadre, un numero abbastanza esiguo di veri e propri talenti è stato quello del portiere. Il livello visto è stato abbastanza omogeneo, ma spiccano le prestazioni di Scaramuzzino (Savio). Il numero 1 di via Norma è stato uno dei principali artefici del secondo posto biancazzurro. Da non trascurare, però, anche la stagione di Aniello (Atletico 2000) e di Paglici (Tor Tre Teste, autore di un girone d'andata di altissimo livello, in particolare). A destra la scelta è abbastanza semplice. Per rendimento, carisma gol e prestazioni, il miglior esterno destro del campionato è Buccioni del Grifone Monteverde. Esterno che copre la fascia in maniera straordinaria e spesso è accoppiato nelle presenze di livello dal compagno di reparto sull'out opposto, Fogli. CLICCA SULL'IMMAGINE PER VEDERE LA FORMAZIONE
Il "numero 3" però non va sulle spalle del giocatore rossoblu, bensì su quelle blaugrana di Mannarelli della Vigor Perconti. Coppia centrale formata da Porfiri del Tor di Quinto e Angelelli del Pomezia. Entrambi si sono dimostrati molto abili anche nell'area opposta, soprattuto il pometino. Non vanno però dimenticate le presazioni di Macciocchi dell'Atletico 2000, che ha anche partecipato ad un provino col Genoa. Ottimo livello di rendimento anche per Cicchinelli della Pro Calcio Tor Sapienza e Mezzetti del Grifone. Completata la linea difensiva, passiamo alla mediana. In cabina di regia il centrocampista della squadra dai migliori tempi e dal miglior palleggio dell'anno: Bianchi del Grifone Monteverde. Ha "ereditato" il ruolo di Alessio Di Maggio sostituendolo egregiamente. Al suo fianco qualità e quantità: Meledandri del Tor di Quinto e Sganga della Tor Tre Teste. Entrambi classe '98 hanno impattato perfettamente nella nuova realtà, seppur con momenti e risultati diversi. Battono la concorrenza, questi 3, di altri interpreti del centrocampo che hanno comunque spiccato: basti pensare a Crawford (Atletico 2000) oppure a Barbini della Vigor Perconti. In questo caso la più giovane età dei colleghi di reparto è un fattore determinante per farli scendere in campo. Momentaneamente congelata una maglia da titolare anche per Falconieri del Savio (sempre classe '98). Il centravanti della nostra formazione è Panichi del Montefiascone. L'attaccante gialloverde ha praticamente trascinato i suoi alla salvezza, segnando a ripetizione e favorendo le reti dei compagni. Compagni che molto spesso erano classe '99. Il suo ruolo di uomo squadra non può non essere premiato con la 9 dal primo minuto. Alle sue spalle due esterni capaci di fare male in qualsiasi modo ed in qualsiasi momento: Privitera del Grifone Monteverde e Montaldi della Tor Tre Teste. Scegliamo loro due per la capacità di essere più volte decisivi a titolo personale rispetto alla qualità collettiva della squadra. Con molte squadre che hanno 2 o 3 giocatori dietro una sola punta di ruolo la scelta è stata veramente ardua. Barbarisi e Perozzi della Vigor Perconti hanno avuto una stagione esaltante, ma come sì sono messi in luce talenti di formazioni meno quotate come Vellucci del Cassino, Berardi del Pomezia, senza dimenticare l'esperto Nicolucci del Tor di Quinto, garanzia di gol, qualità e determinazione.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni