Cerca
semifinale
19 Aprile 2016
Festa Perconti al termine del match (foto Lori)
VIGOR PERCONTI - SAVIO 3-1
VIGOR PERCONTI Pedulla, D'Amone, Mannarelli (16'st Caccia), Pasqui, Indino, Barbini, Fratini, Castellini (15'st Barbarisi), Onorati (45'st Sciannandrone), Igliozzi (47'st Morazio), Perozzi (40'st Sconciaforni) PANCHINA Caprarelli, Morazio, Rocco ALLENATORE Persia
SAVIO Scaramuzzino, Brachini, Marini (49'st Gabriele), Picano, Manzelli (26'st Graziani), Liviello, Angelillo (36'st Nicastro), Falconieri, Severi (14'st Filitti), Di Domenicantonio, Panetta (30'st Lorenti) PANCHINA Missori, Belfiori ALLENATORE Pucciarelli
MARCATORI Falconieri 23'pt (S), Fratini 39'pt e 44'st (V), Barbarisi 25'st (V)
ARBITRO Funari di Roma 1 ASSISTENTI De Vellis e Giudice di Frosinone
NOTE Espulsi al 42'st Graziani (S) per fallo di gioco Ammoniti Panetta, Falconieri, Barbini, Igliozzi, Manzelli, Pasqui, Lorenti Angoli 10-1 Rec 2'pt - 5'st Fuorigioco 6-0
La Vigor Perconti conquista la sua quarta finale consecutiva nella Juniores Elite. Affronterà l'altra candidata per il titolo, il Tor di Quinto, che al Testa ha superato la Pro Calcio Tor Sapienza per 1-0.
Primo tempo Staffilata di Manzelli su calcio di punizione dalla lunghissima distanza che non sortisce effetto alcuno, poi Perconti pericolosa al 6'con il destro al volo di Igliozzi che si perde largo sulla destra, ma azione da brividi per come ha liberato la difesa del Savio su un cross dalla sinistra. Il numero 10 ci riprova poco dopo, questa volta il suo destro è radente al palo di destra, su splendido appoggio di Fratini: botta dalla lunetta e palla fuori di un soffio con Scaramuzzino vigile in tuffo. Brivido al 15' quando Mannarelli si addormenta e regala un pallone ai blues, ma Di Domenicantonio e Severi non riescono ad aprofittarne. Vigor Perconti poi a centimentri dal vantaggio al 19': Castellini in verticale per Igliozzi che serve in profondità Fratini. Il numero 7 blaugrana attira su di sé Scaramuzzino in uscita, tocco col sinistro a porta sguarnita che Liviello spedisce in angolo, poco prima che Onorati possa metterla dentro. Al 23' in vantaggio, invece, ci va il Savio. Botta di Di Domenicantonio da circa venti metri, Pedulla respinge sulla sua sinistra. Palla a Panetta che la mette immediatamente dentro l'area per Falconieri che, solo, infila l'1-0. La risposta della Vigor arriva al 29' con Perozzi che si accende sulla destra innescato da D'Amone, arriva sul fondo e la mette sotto porta per Onorati che viene anticipato da un difensore. Il pareggio della Perconti arriva al 39'. Onorati gudagna una punizione lanciato a re te fa ammonire Falconieri. Igliozzi batte, la barriera devia ed è angolo. Dalla bandierina il pallone schizza ed arriva sui piedi di Indino che anticipa tutti allarga a destra per Fratini. Il 7 triangola con Barbini (splendido il passaggio di ritorno del numero 6 blaugrana) e solo sul palo di sinistra poi infila Scaramuzzino per l'1-1. Due minuti più tardi, difesa del Savio schierata malissimo, Castellini infila per Perozzi che arriva a tu per tu con Scaramuzzino e spedisce fuori. Il tentativo dell'ex Tor di Quinto è una via di mezzo tra il tiro in porta e l'assiste per un Fratini troppo in ritardo per firmare la doppietta e l'allungo blaugrana. Ancora Perconti al 47'. Questa volta è il turno del Cobra Onorati nel rendersi pericoloso: destro, dopo un dribbling, dai 20 metri in corsa e palla che sibila di poco alta sopra la traversa.
Secondo tempo Episodio da moviola al 6' con un gol annullato alla Perconti. Spizzata di Onorati centrale per Fratini che spara col destro dopo il rimbalzo e batte Scaramuzzino, ma Funari ha il braccio alzato, quindi non vale. Sul primo ribaltamento di fronte utile Di Domenicantonio dall'out di destra prova a servire Severi al centro, ma il pallone si perde largo col 9 che non riesce ad intervenire sotto misura. Con una fiammata, al 25', arriva il raddoppio della Vigor Perconti: Igliozzi lancia in verticale, Marini di testa libera male favorendo Onorati che scatta verso la porta e viene murato da Scaramuzzino. Il portiere biancazzurro non può però nulla sulla pronta ribattuta a rete di Barbarisi, entrato in campo da 9 minuti. La seconda frazione di gioco offre molto meno rispetto alla prima. La Vigor Perconti controlla, il Savio non riesce a sfondare le linee avversarie, che nel frattempo Persia ha ridisegnato scalando Igliozzi per Castellini, uscito per problemi fisici. Il Savio resta in dieci al 42 (espulso Graziani per un'entrataccia su Igliozzi) e 2' più tardi va sotto di nuovo. Fratini scappa infilandosi in un buco sulla sinistra, entra in area e piazza dentro il gol che chiude la sfida. Falconieri prova a riaprirla in pieno recupero con un destro da fuori che Pedulla manda in angolo.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni