Nazionali

Brividi all'Anco Marzio: Ostia - Albalonga vale una stagione

Le formazioni di Claudio Franci ed Alessadro Di Nunno si affrontano per decidere chi seguirà il Trastevere nella "fase tricolore"

L'Anco Marzio di Ostia è di nuovo il campo principale per l'Under 19. Dopo aver visto il terzo trionfo regionale consecutivo della Vigor Perconti venerdi scorso, domani l'impianto lidense sarà nuovamente il teatro di una finale. Non vale un titolo, vero, ma può portare a costruire la strada per conquistarlo. Ostiamare - Albalonga deciderà infatti quale sarà la formazione che affiancherà il Trastevere, che ha vinto il Girone I, nella corsa allo scudetto detenuto dal San Cesareo. Una gara in cui alla formazione di ClaudioFranci basterà anche il pareggio al termine di eventuali tempi supplementari. L'Albalonga di Alessandro Di Nunno è invece obbligata a vincere se vuole andare avanti. Il rapporto del giovane tecnico romano con quest'impianto e con l'Ostiamare è di amore ed odio. E' su quel terreno che ai tempi della Tor Tre Teste perse il titolo Giovanissimi con il Ladispoli, per poi prendersi lo scettro della Juniores contro la Vigor Perconti.


Un altro dispiacere in finale, poi, Di Nunno lo ha avuto l'anno scorso, quando l'Ostiamare di Ranese vinse la finale degli Allievi Fascia B Elite, giocata a Cerveteri. Un motivo in più per fare bene, quindi. Quello di pareggiare i conti col club biancoviola e regalarsi un finale di stagione abbastanza inatteso. L'Albalonga si è infatti piazzata al quarto posto nella regular season. Risultato che è andato oltre le più rosee aspettative del club castellano, in cui Di Nunno ha fatto sicuramente la sua parte, vista la travagliata stagione in panchina vissuta ad Albano. I castellani sono peraltro reduci dalla bella vittoria di Fondi, squadra arrivata al secondo posto e che era attrezzata per centrare l'obiettivo della fase Scudetto. E' un bel 3-1 in trasferta (firmato Pariello, Nardi e Pantani) il biglietto da visita che i castellani presentano ai biancoviola. La formazione di casa è invece guidata saldamente da Claudio Franci. Tecnico sicuramente più esperto che sa leggere la categoria, viste anche le diverse panchine nel mondo delle prime squadre che accompagnano la sua storia. L'Ostiamare ha avuto un rendimento abbastanza costante durante tutto il campionato. Ha faticato all'inizio, ma ha saputo mettere in piedi una bella rimonta nella fase finale, che le ha permesso di chiudere al secondo. Un piazzamento che pone i biancoviola con il vantaggio di avere due risultati su tre. Non male per decidere quale indirizzo poter dare al futuro. Calcio d'inizio alle ore 16.00

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.