Cerca
fasi nazionali
04 Maggio 2016
Barbini (col numero 6) ha realizzato i primi due gol dell'incontro (foto ©Del Gobbo)
JUNIORES DILETTANTI – FASE NAZIONALE – OTTAVI DI FINALE (ANDATA)
VIGOR PERCONTI – FERRINI CAGLIARI 3-1
VIGOR PERCONTI Pedulla, D'Amone (35'st Indino), Mannarelli, Di Paolo, Lisari, Barbini, Barbarisi, Castellini, Sciannandrone (22'st Zady), Fratini, Perozzi (10'st Sconciaforni) PANCHINA Caprarelli, Caccia, Rocco, Piacente ALLENATORE Persia
FERRINI CAGLIARI Tronci, Argiolas (44'st Melis), M. Sitzia (22'st N.Sitzia), Monteverde, Murgia, Fiori, Sculco, Cherchi (24'st Secci), Podda, Mainas, Argiolas PANCHINA Correlas, Fadda, Faedda, Muresu ALLENATORE Camba
MARCATORI Barbini 17'pt e 19'st (V), Fratini 26'st (V), Argiolas 50'st (F)
ARBITRO Selmi di Acireale ASSISTENTI Santamarina e Turriello di Napoli
NOTE Ammoniti Perozzi, Di Paolo Angoli 5-4 Fuorigioco 8 -1 Rec 1'pt - 5'st
Il primo round è della Vigor Perconti. I campioni d'Italia hanno un piede nei quarti, dopo la rotonda vittoria contro la Ferrini. Sicuramene non la miglior prestazione blaugrana dell'anno (in particolare nei primi 45'), ma ai blaugrna è bastato dare gas quando serviva per poter affondare i cagliaritani.
Per il primo pomeriggio di gala, Andrea Persia lucida l'argenteria e mette sul tavolo Lisari e Di Paolo al centro della difesa, che con Pedulla completano il terzetto classe '96. Ai lati, in difesa, D'Amone e Mannarelli, inamovibili, come del resto Barbini e Castellini in mezzo al campo. Davanti non c'è Onorati, infortunato, e nel terzetto alle spalle dell'unica punta Sciannandrone troviamo Barbarisi a sinistra, Fratini centrale per Igliozzi squalificato, con Perozzi a destra. La Ferrini risponde col piccoletto Mainas al centro di un tridente formato poi da Podda (a sinistra) e Argiolas (a destra). Monteverde, Sculco e Cerchi a centrocampo davanti ad una linea a quattro in cui prendono posto, da destra verso sinistra, Argiolas, Murgia, Fiori e Matteo Sitzia. Tronci è il portiere.
Primo tempo Perconti in gol già al 4', ma Sciannandrone è in fuorigioco sull'assist in verticale di Fratini dal limite, mentre è tutto buono quel che accade al 17': primo angolo del match battuto da Fratini dalla sinistra, sul secondo palo Lisari offre la sponda per Barbini che colpisce sotto misura di testa e beffa Tronci. Il vantaggio arriva dopo un brivido in area Perconti con Podda lasciato libero di defilarsi in area e provare il diagonale col destro. Palla calciata male ma che rischia di diventare un assist per i compagni che D'Amone provvidenzialmente mette in fallo laterale. I sardi badano evidentemente al non prenderle e la Perconti un po' non ne approfitta ed un po' si specchia dopo il vantaggio. La formazione di Persia non corre rischi, ma nemmeno affonda. Il secondo tentativo arriva infatti solo al 33', quando Fratini prova uno spettacolare, quanto inefficace, colpo di tacco Segnali di Ferrini al 37' con il colpo di testa di Fiori sul primo palo da un angolo dalla sinistra. Palla alta. Altro gol annullato ai campioni d'Italia al 45'. Corner dalla sinistra, la palla schizza sul lato opposto dove Barbarisi dal fondo la mette di prima dentro l'area piccola. Barbini interviene sotto misura e mette dentro, ma Turiello segnala con la bandierina che il pallone durante il cross è uscito dal campo e quindi si resta sull'1-0.
Secondo tempo Senza strafare, e con ritmi abbastanza blandi, è la Perconti a far correre di più il pallone anche ad inizio ripresa. Perozzi (8') prova a scuotersi con un sinistro dal limite che Tronci para sul palo di sinistra, mentre va molto più vicino al gol Barbarisi al 9' con un colpo di testa sul secondo palo che finisce sull'esterno. Prima vera occasione sarda al 10': lungo lancio per Podda che con Pedulla in uscita prova il pallonetto in corsa. La palla rimbalza davanti la linea ed Argiolas col destro cerca il pareggio, ma Pedulla recupera la posizione e salva la Vigor respingendo. Perozzi fuori, Persia passa al 4-3-3 con Sconciaforni a fare da intermedio e, al 19', i blaugrana raddoppiano: imbucata centrale di Castellini per Barbini, che scatta solo davanti a Tronci e lo beffa siglando il 2-0 con un tocco morbido. Perfetta la palla dell'8, fantastico il movimento del capitano nell'inserimento. Passano altri 7' e la Vigor Perconti triplica. Scambio D'Amone - Barbarisi con il 2 che dal fondo riesce a servire Zady (entrato per Sciannandrone) che in caduta non trova la potenza giusta per fare gol. Il portiere respinge, Fratini controlla e mette dentro comodamente il 3-0. Podda prova a suonare la sveglia, poco dopo, con un sinistro dai 25 metri che Pedulla blocca al centro della porta dopo un rimbalzo. Barbarisi ha voglia di far gol e ci prova in 3 occasioni Quella in cui ci va più vicino arriva al 38' quando, dopo un'iniziale svirgolata, si ritrova palla sul destro e spara con forza verso i pali, trovando la respinta di Tronci. Destro di Fratini al 47' (fuori) e gran destro in corsa di Argiolas al 50' (palla all'incrocio) che vale il 3-1. Giusto merito alla determinazione dei sardi, una macchia da non trascurare sabato...
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni