Cerca
lo spareggio
11 Maggio 2016
Tutto l'Anzio festeggia la vittoria dello spareggio che va in Elite
JUNIORES REGIONALI - SPAREGGIO PRIMO POSTO GIRONE C
ANZIO - LUPA FRASCATI 4 - 3 (dts)
ANZIO Flamini 6, Di Pietro 6 (8’sts Massarelli 6), Marcantognini 5.5 (1’st Tatti 5.5), Ussia 6.5, Sugamosto 5.5, Cretella 6.5, Capolei 5.5 (29’st Sgrigna 7), Tortora 6.5 (10’sts L. De Petris sv), Federico 6, D’amato 5.5, Dell’Accio 7.5 PANCHINA Pugliese, Uasiu, Massarelli, C. De Petris ALLENATORE Pollastrini
LUPA FRASCATI Monteneri 5, Aguzzi 6 (7’sts Duraj sv), Tafuri 6, Serafini 6 (44’st Iannarelli 6), Cesaroni 6, Bianconi 6, Giansanti 6 (33’st Urbani 6, 7’sts Gazzellone sv), Lucatelli 6.5 , Salzano 5.5, El Atiqui 7.5 (12’sts Trobiani sv), Berisha 7.5 PANCHINA Desai, Matera ALLENATORE Fioranelli
MARCATORI Berisha 3’st (L), El Atiqui 36’st (L), Sgrigna 40’st (A), Lucatelli 42’st (L), Ussia 46’st (A), Cretella 50’st rig. (A), Dell’Accio 6’sts (A)
ARBITRO Boukhari di Roma 1
NOTEEspulso al 50’st Tafuri (L) per doppia ammonizione, Lucatelli (L) per rosso diretto, Iannarelli (L) per rosso diretto Ammoniti Lucatelli, Marcantognini, Serafini Angoli 10 - 6 Rec. 1’pt - 5’st
La festa è tutta biancazzurra al Comunale di Pomezia dove l’Anzio di Giuseppe Pollastrini si aggiudica lo spareggio con la LupaFrascati al termine di una sfida rocambolesca e gestita pessimamente da Boukhari di Roma 1 e decisa soltanto nei tempi supplementari. La gara è intensa e maschia sin da subito, il primo vero squillo del match arriva al 6’ con la Lupa che crea una buonissima chanche: Giansanti sulla sinistra fa fuori Sugamosto e cerca subito Salzano al limite, il numero 9 prova la conclusione che accarezza il palo alla destra di Flamini, con la sfera leggermente deviata. Sugli sviluppi del corner svetta El Atiqui che però non riesce a trovare lo specchio. L’Anzio risponde al 15’ con Federico che ci prova dal limite dopo un’azione manovrata, la sfera è facile preda di Monteneri. Al 29’ il team di Fioranelli sfiora la rete del vantaggio: El Atiqui se ne va sulla destra ed entra in area, il numero 10 si allunga leggermente la palla fornendo comunque l’assist a Berisha il quale di prima intenzione manda di un soffio a lato. L’Anzio si rivede al 35’ con un tiro improvviso di Ussia che termina non molto distante dalla porta di Monteneri. L’ultimo brivido del primo tempo lo regala Tortora su calcio di punizione con la gran botta che si accomoda però sul fondo.
Al ritorno in campo la Lupa sembra ancora più determinata e dopo soli 3 minuti sblocca il risultato: El Atiqui dal limite apre a destra per Berisha che completamente solo controlla e lascia partire il destro che si insacca alle spalle di Flamini. Risposta immediata dei portodanzesi che al 7’ sfiorano la rete del pareggio: Capolei dalla sinistra mette al centro, la palla arriva sui piedi di Tortora che nella conclusione trova prima la deviazione decisiva di Monteneri e poi l’opposizione definitiva di Bianconi che allontana la minaccia. Al 13’ sono i castellani che vanno davvero vicinissimi alla rete del raddoppio: sul cross laterale di Berisha Flamini non trattiene sulla sfera si avventa Salzano che centra in pieno il montante sinistro. Al 36’ la formazione di Fioranelli bissa con il gioiello di El Atiqui: il numero 10 lanciato sulla destra fa fuori due avversari, rientra e scaglia il destro sul palo più lontano dove non può davvero nulla Flamini. L’Anzio prova a rientrare ed un minuto più tardi Ussia trova il grandissimo riflesso di Monteneri da distanza molto ravvicinata. Al 40’ i portodanzesi riaprono tutto accorciando le distanze: sugli sviluppi di un corner Sgrigna trova il capolavoro balistico battendo Monteneri in rovesciata. Le emozioni non sono finite e al 42’ la Lupa si riporta sul doppio vantaggio: su una punizione dalla destra sbuca Lucatelli che tocca quel tanto che basta per battere l’estremo difensore biancazurro. Al primo di recupero l’Anzio accorcia di nuovo portando il risultato sul 2 - 3: su un tiro dalla bandierina Monteneri combina il pasticcio lasciandosi sfuggire la palla sulla quale Ussai non può sbagliare. Allo scadere del quinto di recupero succede l’incredibile: il direttore di gara assegna un calcio di rigore ai biancazzurri per un presunto fallo di Tafuri ai danni di Ussia che sembrava non esserci, dal dischetto va Cretella che realizza il 3 - 3. La Lupa resta addirittura in 8 per le espulsioni per proteste di Lucatelli e Iannarelli. Nel primo tempo supplementare regge il 3 - 3, nel secondo l’Anzio sfrutta la superiorità numerica e al 6’ i portodanzesi segnano il gol vittoria con Dell’Accio che penetra in area e castiga Moneneri. Il match termina così con il 4 – 3 finale che regala all’Anzio il primo posto e l’accesso in Elite.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni