Cerca
fase nazionale
18 Maggio 2016
D'Amone, il migliore in campo nel match contro l'Atletico Gallo (foto ©Del Gobbo)
QUARTI DI FINALE - GARA DI RITORNO
VIGOR PERCONTI – ATLETICO GALLO 2-0
VIGOR PERCONTI Pedulla 6.5, D’Amone 7.5, Pasqui 6.5, Di Paolo 7, Indino 6, Barbini 7, Barbarisi 6 (40’st Zady sv), Castellini 6.5 (27’st Sanesi 6), Onorati 6.5, Igliozzi 6.5 (43’st Mannarelli 6), Perozzi 7 PANCHINA Caprarelli, Caccia, Rocco, Sciannandrone ALLENATORE Persia
ATLETICO GALLO Cappuccini 6.5, Leva 5.5, Albertini 5.5 (29’st Saltarelli 5.5), Paoli 6, Arduini 5.5, Liera 6, Cocchi 6.5, Donini 5.5 (13’st Stambolliu 5.5), Sensoli 5.5, Feduzi 6, Nesi 5.5 (7’st Vegliò 6) PANCHINA Conti, Della Betta, Tarini, Stambolliu, Scoglio, Vegliò, Saltarelli ALLENATORE Della Betta
MARCATORI D’Amone 10’pt, Mannarelli 46’st
ARBITRO D’Eusanio di Faenza, 6.5 ASSISTENTI Santoni di Cesena e Tomarchio di Ravenna
NOTE Ammoniti Leva, Feduzi Angoli 6-2 Fuorigioco 6-0 Rec. 1’pt, 4’st
Dopo il 5-1 complessivo degli ottavi di finale contro la Ferrini Cagliari, la Vigor Perconti si sbarazza anche dell’Atletico Gallo con lo stesso punteggio nel doppio confronto, in virtù dell’1-3 dell’andata e del 2-0 maturato oggi al Vigor Sporting Center. Ora per i blaugrana inizia la preparazione in vista delle semifinali.
Subito in discesa Nonostante la squadra di Della Betta sia costretta a tentare il tutto per tutto per recuperare il pesante passivo subìto in casa, sono i ragazzi di Persia a fare la partita nei primi minuti di gioco. Dopo una potenziale occasione sciupata da Onorati sull’ottimo tocco di Perozzi, i blaugrana passano in vantaggio al 10’ grazie ad una ripartenza da manuale: Perozzi lascia sfilare per D’Amone che scappa via sulla destra, offre ad Onorati e si avventa sul cross dello stesso compagno, insaccando da pochi passi il gol dell’1-0. Se ai marchigiani serviva un’impresa per ribaltare il risultato, dopo questa rete, devono affidare tutte le loro speranze di rimonta ad un vero e proprio miracolo. Ma nulla fa presagire a qualcosa del genere, anche perché la retroguardia locale concede davvero pochissimo agli ospiti, che provano a reagire con un tiro innocuo di Nesi. La prima grande occasione firmata Atletico Gallo arriva al 33’, quando Cocchi è bravissimo a giocare di sponda per Feduzi dopo il lancio di Cocchi, il numero 10 tenta il sinistro di prima intenzione, potente ma non preciso. Più clamorosa, invece, la chance che creano qualche istante prima dell’intervallo: è sempre Cocchi ad inventare, stavolta mettendo Sensoli davanti a Pedulla, è bravissimo però l’estremo difensore blaugrana a chiudergli lo specchio.
Controllo totale Nella ripresa i ritmi tendono a calare leggermente e di conseguenza anche le emozioni in campo. La formazione ospite prova comunque a creare qualche apprensione ai ragazzi di Persia, che però non rischiano praticamente nulla e provano a pungere quando possono. Clamorosa la palla-gol che fallisce Barbarisi al 10’, dopo il bel numero di Igliozzi che libera alla conclusione il compagno da pochi passi. Succede poco fino al 36’, quando la Vigor ha un’altra grande chance per il raddoppio, ma stavolta è bravissimo Cappuccini a dire di no ad Onorati, lanciato alla perfezione da Barbarisi. 2-0 che i blaugrana trovano solo nel finale con il neo entrato Mannarelli, che dopo un primo tentativo strozzato, ribadisce in rete con un tiro altrettanto sporco ma efficace per sigillare la qualificazione alle semifinali.
Il MIGLIORE D’Amone 7.5 Incredibile la continuità di prestazione che riesce ad offrire partita dopo partita. Corre su e giù per la fascia destra senza fermarsi mai, dando il via e concludendo in maniera egregia l’azione che porta al gol del vantaggio
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni