Cerca

lo speciale/5

Alessio Mannarelli, corsa e volontà sulla sinistra

Stilisticamente non perfetto il terzino blaugrana è stato protagonista di un'ottima stagione. Si gioca una maglia con Pasqui, stando agli ultimi tempi

04 Giugno 2016

Alessio Mannarelli durante la finale di Ostia. Qui ha appena staccato in velocità Nicolucci (©Del Gobbo)

Alessio Mannarelli durante la finale di Ostia. Qui ha appena staccato in velocità Nicolucci (©Del Gobbo)

Non ruba sicuramente l'occhio per lo stile di gioco, ma è stato un tassello fondamentale per i successi blaugrana. Alessio Mannarelli  è uno della vecchia guardia in casa Perconti e per l'impegno che mette in campo è un esempio per i compagni. Non ha un piede delicato, ma la sua presenza in campo si nota tanto quanto una sua eventuale assenza. 

Alessio Mannarelli durante la finale di Ostia. Qui ha appena staccato in velocità Nicolucci (©Del Gobbo)


Motorino inesauribile Probabilmente non lo vedremo mai portare a compimento un attacco (anche se in queste fasi nazionali è riuscito anche a trovare la via del gol), ma sicuramente lo potremo veder rincorrere un avversario, rubargli palla e far ripartire l'azione. Emblematica è in questo senso l'immagine che abbiamo scelto per rappresentare il terzino blaugrana. Lo vediamo infatti impegnato in uno scatto palla al piede, dopo aver stoppato un'incursione di Nicolucci (non l'ultimo arrivato nel ruolo di esterno offensivo). La sua azione si sviluppa tantissimo in questo modo. Poi però preferisce lasciare il compito ai compagni di centrocampo, anche se ha dimostrato in alcune occasioni di possedere un buon lancio. Discreti senso e movimento nella sovrapposizione, anche se è nella fase difensiva che il suo gioco eccelle. Se da un lato abbiamo D'Amone che riesce a fare entrambe le fasi con buona continuità, a sinistra la Vigor Perconti rimane un po' più sulle sue. In questo modo la squadra di Persia trova anche più equilibrio. Alessio Mannarelli è un elemento sul quale si può contare, quindi, per costanza e quantità. E' uno che non molla, che sta sempre sul pezzo. Gli è capitato di incappare in brutto quarto d'ora contro l'Audace Cerignola nel match di andata, ma Persia ha comunque deciso di puntare su di lui anche al ritorno. La prova del numero 5 è stata più che buona nel momento di maggior pressione pugliese, tant'è che ipotizziamo una sua presenza dal primo minuto anche al Buozzi, sia per questo motivo che come "premio" stagionale. In alternativa (e questo dipenderà anche dai ragionamenti sulla coppia centrale leggi qui) è pronto Pasqui. Per il mister sarà comunque una bella decisione da prendere. 

Ogni giorno inseriremo un elemento della probabile formazione della Vigor Perconti in campo l'11 giugno

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni