Cerca
La finale
07 Giugno 2016
Il Tor di Quinto festeggia la Coppa Lazio (foto Paolo Lori)
COPPA LAZIO - TROFEO TORTORA, FINALE
TOR DI QUINTO 3 - SAVIO 1
TOR DI QUINTO Somma 6, Roviti 6 (23'pt Papa 6), Scaglietta 6.5, Baldazzi 6, Verzari 5.5, Desideri 6, Nicolucci 6 (25'st Tonanzi 6.5), Meledandri 6 (22'st Costantini 6.5), D'Andrea 8.5, Penge 6.5 (40'st Acanfora sv), Mattei 6.5 (1'st Consalvi 6.5) PANCHINA Serafini, Ventolini ALLENATORE Vergari
SAVIO Scaramuzzino 7, Falcone 5.5, Liviello 6, Picano 5.5 (18'st Severi 7), Martino 5.5 (8'st Cimei 5), Lanzeri 5.5, Cococcia 5, Errico 6 (22'st Viselli 5.5), Gelpi 5 (14'st Persichini 5.5), Dionisi 5.5, Mancini 6 (36'st Santiamantini sv) PANCHINA Galantini ALLENATORE Pucciarelli
MARCATORI D'Andrea 23'pt (T), Severi 19'st (S), Tonanzi 35'st (T), Costantini 39'st (T)
ARBITRO Marchioni di Rieti 5.5
NOTE Espulsi al 46'pt Verzari (T) per doppia ammonizione Allontanto al 22'st Ventolini (T) Ammoniti D'Andrea Angoli 3-4 Fuorigioco 3-2 Rec. 2'pt - 4'st
Più forte delle assenze (Porfiri in tribuna con un piede fasciato) di un uomo in meno (Verzari espulso a fine primo tempo) del caldo e del Savio. Il Tor di Quinto porta a casa, per la seconda volta di fila, la Coppa Lazio Juniores. Parziale consolazione per la finale persa ad Ostia, ma anche ultima testimonianza della qualità che mister Vergari ha avuto a disposizione per tutta la stagione. L'esempio migliore è proprio quel Filippo D'Andrea (classe '98) che se ad ottobre aveva molto da imparare in questo categoria, nella finale del Tamagnini ha piegato il Savio (sceso in campo con la maglia del Civitavecchia ndr) con grandi giocate e spunti da giocatore navigato. Valore aggiunto per la prossima stagione o uomo mercato per qualche prima squadra? La formazione di Pucciarelli chiude quindi al secondo posto, dopo un match abbastanza deludente, ma con una età media in campo davvero bassa.Complice anche il gran caldo il match ci mette un po' a decollare e dopo qualche avvisaglia del biancazzurra dalle parti di Somma è il Tor di Quinto a fare la gara. Mattei (che uscirà a fine primo tempo dopo una brutta botta alla testa, in bocca al lupo) impegna per due volte un sempre attento Scaramuzzino. L'estremo difensore in odore di Serie D (Rieti) blocca il tentativo dell'11 rossoblu dal limite al 12' e si ripete stoppando in due tempi una conclusione ravvicinata sempre sempre dell'esterno del Tor di Quinto sul palo di destra al 18'. Il vantaggio è rimandato di soli 5', quando con la difesa del Savio alta e sbilanciata, Nicolucci e D'Andrea scappano via con il numero 7 che serve l'attaccante sulla sinistra: diagonale chirurgico e Tor di Quinto in vantaggio. In chiusura di prima frazione ci prova anche Penge, Scaramuzzino evita il peggio bloccando in due tempi e scongiurando il tap in di Nicolucci. Poco prima dell'intervallo Verzari entr con la gamba un po' troppo alta, rimedia il secondo giallo e, con qualche polemica, va a fare la doccia.
Vergari è costretto anche a rinunciare a Mattei, al suo posto Consalvi, con la difesa praticamente ridisegnata. Nonostante l'inferiorità numerica il Tor di Quinto parte forte e sfiora il raddoppio già al 5' con D'Andrea che si incunea da sinistra e calcia addosso a Scarmuzzino in uscita bassa. Nicolucci arriva sul pallone, ma poi il suo destro viene murato da un difensore del Savio. Savio di cui si torna a parlare (anzi inizia) solamente al 14' quando, con un'azione un po' confusa, Gelpi dal lato corto sinistra dell'area riesce a scavalcare Somma con un pallonetto. Il tiro è però debole, il numero 1 di via del Baiardo recupera la posizione e poi blocca la sfera dopo un rimbalzo. Il portiere del Tor di Quinto non può però nulla al 19' quando Severi, entrato da una manciata di secondi, trova il gol "della domenica" sparando col destro all'incrocio dei pali da poco più di 30 metri. E' un colpo che non piega però il Tor di Quinto che rialza immediatamente la testa, perde Nicolucci per infortunio (e con Roviti uscito a metà primo tempo sono ben 3 i cambi obbligati per Vergari) ed inserisce Tonanzi. L'attaccante degli Allievi si fa trovare pronto al 35' per il raddoppio. Altro inserimento di D'Andrea palla al piede in area, scarico per Penge che salta un avversario e serve sil palo di destra il bomber '99 che insacca sotto misura. 2-1. Anziché difendere il Tor di Quinto continua ad attacare e al 39' chiude i giochi. Angolo corto con D'Andrea che crossa testo verso il secondo palo per l'incornata perfetta di Costantini, che fulmina Scaramuzzino e fa scrivere al Tor di Quinto per il secondo anno consecutivo il suo nome nell'albo d'oro della Coppa Lazio.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni