Cerca
si parte!
16 Settembre 2016
Perozzi (Perconti ©Lori)
Qualche spostamento, fisiologico, con un girone centro nord che appare leggermente più competitivo rispetto all'altro. Non fosse per altro per la presenza dei campioni d'Italia della Vigor Perconti che, ovviamente, partono con i gradi della squadra da battere. Due scudetti consecutivi e tre titoli regionali in fila non sono solamente statistica.
Il peso dell'esperienza Inoltre, in casa blaugrana è tornato in panchina un maestro della categoria come Francesco Bellinati, che di suo è un fattore in grado di spostare gli equilibri. Destino vuole che la prima di campionato della formazione blaugrana sia contro quell'Accademia Calcio Roma (rimasta nell'A) che sarà allenata da Angelo Grande. Il tecnico ora agli ordini di Attilio Ortenzi ha avuto la sua ultima panchina Juniores proprio con la società di via Grotta di Gregna prima di venir sostituito da Francesco Bellinati. La sfida tra i rossoblu e il team di via di Settebagni appare uno dei duelli play off del girone. In questo contesto si inserisce anche la rinnovata Tor Tre Teste di Davide Guida (altro ritorno importante in categoria) per un club che è passato dal B all'A dopo il quarto posto della scorsa stagione. Stesso passaggio, ma con un secondo posto in dote, fatto dalla Pro Calcio Tor Sapienza. Team da valutare con attenzione, dopo la disastrosa stagione degli Allievi che non potranno offrire un ricambio di qualità elevata. I gialloverdi, che hanno anche cambiato guida tecnica, potranno però puntare sui fuori quota della prima squadra: fattore quasi decisivo. Il Ladispoli parte sempre con i gradi dell'incognita, ma con la volontà e le possibilità di far bene. La prima squadra rimane il punto focale del lavoro rossoblu, ed il nuovo corso Pasqualini è chiamato al difficile compito di ripetere l'ottima annata della gestione Dolente. Questo il novero delle formazioni che appaiono sulla carta più pronte per una corsa ai piazzamenti di rilievo. Da qui, in giù, il livello appare essere abbastanza omogeneo. Le neo promosse sono di qualità con Civitavecchia ed Urbetevere pronte ad emergere, Certosa, Atletico San Basilio e Montespaccato ed d Atletico Acilia, attrezzate per combattere a metà classifica. In pratica, dal sesto al dodicesimo posto (ultimo utile per la salvezza diretta) sarà una lunga battaglia punto a punto con quattro formazioni che poi si giocheranno in senso stretto la permanenza in categoria. Settebagni, SFF Atletico, Montefiascone e Fiano Romano faticheranno un po' di più rispetto alle altre in questo senso, ma quanto visto nella passata stagione non lascia adito a pronostici di alcun tipo, come testimonia proprio il caso della formazione biancorossa che dal penultimo posto a 4 turni dal termine, riuscì ad infilare un filotto di risultati utili e a centrare la salvezza diretta. Un girone, quindi, tutto sommato molto competitivo, con poche certezze perle parti alte e tante incognite nelle retrovie.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni