DOPO GARA
Ladispoli, Sale: "Cambio di mentalità"
L'allenatore del Ladispoli commenta il secondo successo consecutivo dei suoi ragazzi
La cura Sale sembra raccogliere i primi risultati. Il Ladispoli infatti è riuscito a trovare un'altra vittoria dopo il successo esterno con il Tor Sapienza, la prima della stagione tra le mura amiche. Oltre al risultato, che diventa fondamentale per le prospettive stagionali dei rossoblu, a sorprendere è la modalità con la quale i ragazzi del club tirrenico sono riusciti a strappare i tre punti all'SFF Atletico. La vittoria per 2-1 è arrivata nei minuti finali del match. Quando i titoli di coda sembravano scorrere sulla sfida del Martini Marescotti i padroni di casa hanno saputo tirare fuori quel carattere e quella personalità che, fino a quel momento, erano mancate nelle precedenti uscite di campionato. A commentare questo momento di svolta per il Ladispoli abbiamo scelto la voce del tecnico Simone Sale:
“Per noi è un risultato importante, nonostante la classifica rimanga comunque deficitaria. É il secondo successo consecutivo e ci da molto spirito e forza per allenarci bene. La nostra è una squadra giovane che deve crescere molto e oggi ha dimostrato un'ottima prestazione di fronte a un buon Atletico, che davanti ha elementi di livello. Siamo riusciti a rimettere in piedi la partita dopo essere andati sotto. Con la società stiamo provando a rimanere vicini ai ragazzi per permettergli di dare il loro meglio. Sappiamo che la strada è ancora lunga ma questi punti ci garantiscono un po' d'aria.”
L'approccio alla gara dei suoi è cambiato nel secondo tempo. É successo qualcosa durante l'intervallo oppure è dovuto soprattutto alle diverse soluzioni tattiche?
“Abbiamo provato a cambiare qualcosa tatticamente spostando un paio di uomini a centrocampo. Alla fine ha funzionato perché i ragazzi hanno dato il massimo per fare risultato e siamo stati anche premiati da un episodio fortunato come quello del gol allo scadere.”
Un premio al sacrificio e al cambiamento di mentalità dei suoi?
“Proprio questo è cambiato dalle prime gare. Cerchiamo sempre di continuare a giocare senza buttarci giù alle prime avversità. Proviamo sempre a proporre il nostro gioco e soprattutto a cercare l'area di rigore avversaria come non facevamo prima. Dobbiamo ancora migliorare su questo aspetto perché siamo una delle squadre che ha segnato meno nel girone. Questi devono essere gli stimoli per crescere e per ora posso essere contento del lavoro svolto. Da quando siamo subentrati io e Valerio Ganzi alla direzione della squadra abbiamo conquistato sei punti e continuando così potremo assicurarci la salvezza. Poi speriamo che la società riesca a darci una mano a settembre, magari con qualche '97 che non abbiamo in rosa, per garantire più fisicità poiché questo campionato richiede anche grande atletismo.”