I migliori

Juniores Nazionali: la top 11 del girone d'andata

Prima del rientro in campo fissato per domani, diamo un'occhiata a quanto accaduto nelle prime 13 con i migliori giocatori del gruppo G

Domani si torna in campo con due sfide subito importanti: Trastevere - Albalonga ed Ostiamare Anzio. Un inizio di girone di ritorno già (quasi) cruciale con punti pesantissimi in palio. Prima di immergerci però nella prossima giornata diamo un'occhiata a quanto accaduto nelle prime 13 con i migliori giocatori visti fin qui. 

Saglietti (Portiere – Anzio) Seguiamo questo portiere già da un po'. Lo scorso anno si era ben comportato in Elite tra le fila del San Donato Pontino, guadagnandosi peraltro anche la convocazione dal CT Antonio Macidonio per la Rappresentativa Allievi, e quest'anno possiamo dire che non ha sofferto il salto di categoria in Juniores. La saracinesca biancazzurra con le sue parate ha portato qualche punto importante nella cascina dell'Anzio (vedi Albalonga e Monterosi), ora in piena corsa per il primo posto. E con un Saglietti così tutto è possibile.


Adami (Difensore Centrale - Monterosi) Tra gli imprescindibili della formazione viterbese, dimostra di saper gestire ogni occasione con eleganza e senso della posizione. Spicca anche per le sue qualità di uomo squadra, oltre che di ottimo interprete del ruolo. Un caso su tutti il match pareggiato contro l'Anzio in trasferta. Oltre al gol (fortunoso) che è valso il definitivo 1-1 ha saputo traghettare la squadra nel periodo di inferiorità numerica  e, durante l'arrembagio finale, si è innalzato come autentico baluardo


Fiasca (Difensore centrale – Albalonga) In questa prima parte di campionato è stato senza dubbio uno dei migliori centrali della categoria. Fisico imponente, ma non solo, visto che Fiasca, classe '99 arrivato quest'anno dalla Tor Tre Teste, è un giocatore al quale piace alzare la testa e impostare. Dietro attento e diligente, davanti pericoloso con i suoi colpi di testa spesso decisivi. Insomma, un difensore completo. Non è un caso, infatti, che è già in orbiti in prima squadra...


Mazzoni (Terzino – Albalonga) Della retroguardia castellana spicca anche l'esterno basso Mazzoni. In questa speciale Top 11 lo abbiamo adattato sulla fascia sinistra nonostante sia un destro naturale, ma poco importa poiché il terzino biancoblu farebbe bene anche sull'out mancino. E' l'impegno, la tenacia, la grinta, che stupisce di questo giocatore il quale molto spesso finisce tra i migliori in campo. D'altronde spinge e difende senza fermarsi mai: una certezza per mister Di Nunno

Lommi (Terzino destro - Monterosi) Le sue capacità eran note, ma l'approccio alla categoria superiore dopo l'ottima annata con gli Allievi della Tor Tre Teste è stato da giocatore. Continuo, fisicamente prestante e sempre sul pezzo è una autentica garanzia per mister Madia e Delle Fratte. Instancabile, attacca e difende come pochi nel suo ruolo. Tant qualità gli è valsa anche un posto nella prima squadra agli ordini di D'Antoni. 

Sofia (Centrocampista - Trastevere) L'ex Atletico 2000 è l'unico giocatore della capolista presente nella nostra miglior formazione del girone d'andata. Un dato che se da un lato premia le qualità del giocatore, dall'altro dimostra come la formazione di Mazza punti più sulla coesione e la qualità del gruppo in sé piuttosto che di un singolo. Per Sofia però bisogna fare una menzione a parte. Il centrocampista biancorosso non ha avuto nessuna difficoltà nel passare da un campionato come quello Allievi (in cui non lottava per i vertici della classifica) ad uno in cui ora si trova a lottare per il primato (pesantissimo). Bravo sui calci piazzati (con cui ha anche trovato il gol) mobile ed intelligente quanto basta per far correre il pallone e lasciar giocare gli altri con qualità. 

Ussia (Centrocampista - Anzio) Per lunghi tratti del girone d'andata è stato in assoluto il giocatore più interessante di questo campionato. Bravo sia nell fase di impostazione che in quella di rottura con lui in campo mister Pollastrini può dormire sonni tranquilli. Centrocampista che segna e fa segnare ha messo in mostra doti che gli consentirebbero di giocare in ben altri palcoscenici. Per ora proverà ancora a trascinare i suoi. 

Ferrari (Centrocampista - Ostia) La formazione di Coscia ha avuto qualche alto e basso di troppo e già dal prossimo match contro l'Anzio proverà a dare una decisa sterzata al suo campionato. Per farlo otrà contare sul dinamismo e l'abnegazione di questo ragazz che viene sempre fuori durante i match in cui viene chiamato in causa. Intraprendente ed in alcuni casi decisivo, può far cambiare passo ad ogni formazione. 

Caparone (Attaccante - Anzio) Un attaccante che salta l'uomo e vede la porta, cosa si può chiedere di più? L'Anzio ha trovato nell'ex Frosinone un elemente dal rendimento costante molto spesso dalle giocate decisive. Sono infatti diversi i punti che con lui in campo i neroniani hanno portato a casa. Dribbling e una capacità di calcio invidiabile ne fanno uno degli elementi in assoluto più interessanti di questo campionato. Punta moderna che è pronta a sbarcare in altri lidi.


Trincia (Attaccante – Albalonga) Semplicemente devastante. Non possiamo che definire così il girone d'andata dell'attaccante castellano che insieme al suo compagno d'avventure alla Tor Tre Teste, Fiasca, è il trascinatore del gruppo. Segna (tantissimo) e fa segnare. Parte largo a destra, ma spesso lo abbiamo visto anche al centro dell'attacco, dimostrando grande adattabilità. Non vorremmo essere nei panni di un difensore chiamato a marcarlo.

Sabatini (Attaccante - Monterosi) Segnare quasi la metà dei gol della formazione che fino ad una settimana dal termine ha guidato il girone è un dato da tenere in strettissima considerazione. Inoltre, se aggiungiamo il fatto che con lui in campo il Monterosi ha praticamente sempre vinto... Rapido e con un gran fiuto del gol è chiamato ad una seconda parte di stagione importante, per portare i viterbesi (alla prima esperienza in categoria) verso quel sogno chiamato scudetto. 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.