i numeri
Operazione 1° posto: come arrivano Accademia e Vigor
Secondo capitolo sulle supersfide della categoria: tutte le cifre delle formazioni di Grande e Bellinati, prima dello scontro dell'Academy Sport Center
Rispetto al girone B la corsa play off è più complessa. Lo è apparsa sin dalla compilazione dei gironi ed ha trovato conferma nel corso delle gare. Al termine della prima tornata è diventata anche molto ricca di colpi di scena la corsa per il prima che si è cristallizzata nell'ultimo periodo proprio tra Accademia Calcio Roma e Vigor Perconti
A caccia della sesta La formazione di Angelo Grande ha vinto tra le mura amiche 6 volte, incassando poi un pareggio ed una sconfitta, contro il Settebagni per 0-1 alla quinta giornata. Da lì in poi i nerazzurri hanno solo vinto nelle successive cinque gare interne. L'unica volta in cui non ha segnato la capolista del girone A ha perso, mentre quando i gol sono arrivati è riuscita ad andare sempre a punti. Vittorie non sempre ampie. Un terzo delle volte l'Accademia ha vinto di misura, mentre in due occasioni ha segnato 4 gol ed una volta 2 e 3. L'ultimo caso è quello del successo contro il Civitavecchia di sabato scorso. In casa dunque Guida e compagni hanno messo in banca 16 dei 36 punti stagionali, con una media di 2.4 punti per gara nel complessivo. All'Academy i nerazzurri hanno preso gol solo in 5 occasioni e mai più di uno, ossia il 38.4% dei gol subiti in queste prime 15 giornate cui si associa un 48.8% di realizzazioni fatte. Il miglior marcatore dell'Accademia è fino a questo punto del campionato Antenucci uno dei ragazzi più esperti a disposizione di Grande. 8 le reti fin qui. Seguono poi Guida con 7 ed il centravanti Borelli con 4, l'ultimo messo a segno sabato scorso per il momentaneo 1-1. La sesta vittoria interna per l'Accademia rappresenterebbe il massimo vantaggio stagionale sul secondo posto, che salirebbe a 4 punti. Negli scontri diretti tra le prime 3 della classifica al momento l'Accademia è prima, visto che ha vinto sia con la Perconti (1-2) che contro l'Urbetevere (0-1) entrambe affrontate in trasferta.
A caccia del sorpasso Angelo Grande in settimana clicca qui ha definito la formazione di Francesco Bellinati come la più seria antagonista e la favorita per il primo posto. I blaugrana vorranno assolutamente confermare le parole del tecnico nerazzurro (ex della gara, così come l'attaccante De Marco) e come biglietto da visita porteranno le loro 6 vittorie in trasferta. I campioni d'Italia non hanno mai pareggiato al di fuori del Vigor Sporting Center e sono stati battuti una volta, dall'Atletico Acilia, per 1-0. Come per i match interni della capolista, l'assenza di gol ha significato sconfitta per i blaugrana che poi hanno, come detto, fatto sempre bottino pieno. 19 le reti messe a segno fuori casa (44% del totale) con con solo 5 subite, due delle quali sabato scorso nella complicata vittoria in casa della SFF. Al Paglialunga i ragazzi di Bellinati hanno anche eguagliato il record negativo di gol incassati dopo una serie di 6 gare con soli 3 gol subiti, con due match consecutivi a 0 (contro Urbetevere e Boreale). La media punti stagionale della Perconti è di 2.3 punti per gara con un totale di punti in trasferta di 18, ossia il 51.4% del totale. Numeri alla mano i blaugrana hanno raccolto più fuori che dentro. In conclusione, il miglior marcatore è Kouan con 9 gol, ma l'ivoriano non va a segno dall'11ª giornata, quando fissò su punizione il 3-1 con cui la Perconti si impose contro il Civitavecchia (risultato identico a quello dell'Accademia di sabato). Alle sue spalle troviamo poi Fratini con 6 e Barbarisi con 5, due dei quali messi dentro sabato scorso. Anche in questo caso non è il centravanti di ruolo a fare più gol rispetto alla squadra.