Cerca
girone B
27 Gennaio 2017
Pro Roma Tor di Quinto dell'andata (©Piccirili)
Un girone dopo la classifica è cambiata nella forma e nella sostanza. Tor di Quinto e Pro Roma erano nelle zone alte anche dopo il turno del 1 ottobre, ma dopo 3 giornate distanze e qualità sono assolutamente tutte da rivedere. Un girone dopo il Tor di Quinto ha confermato il suo ruolo di dominatore assoluto della stagione designato a bocce ferme, incontrando soltanto qualche lieve passaggio a vuoto: la sconfitta di Pomezia (unica in campionato) ed i due pareggi in casa contro Savio e Colleferro. Un cammino interno, dunque, in cui i ragazzi di Vergari hanno solo raccolto punti. Nel frattempo i giallorossi di Pascucci hanno imposto la loro volontà d'alta classifica e pian piano hanno lasciato alle spale diverse contendenti. Una crescita costante quella del team di via Verrio Flacco, partito a fari spenti ed ora uno dei principali protagonisti della corsa play off. Sono le distanze a rendere importante lo scontro di domani pomeriggio al Testa. In caso di successo la capolista volerebbe ad 11 punti di vantaggio proprio sul Pro Roma, che dovrebbe poi attendere gli esiti delle sfide di Romulea e Falasche per sapere il suo nuovo destino. All'andata i giallorossi fecero soffrire abbastanza l'attuale leader del girone B, ma alla fine, seppur di misura, i rossoblu riuscirono ad imporsi. Un successo domani potrebbe parzialmente riaprire la corsa al primo posto, ma soprattutto darebbe al Pro Roma ancora più certezze sulle sue capacità. Quella di domani sarà anche la sfida tra due dei principali bomber del campionato. Pascucci con 16 gol guida la classifica, D'Andrea a quota 14 è terzo alle spalle di Centrella. Un pizzico di interesse in più per un match che può, in un senso o in un altro, cambiare volto alla stagione.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni