Cerca
Caput mundi
27 Febbraio 2017
I due match winner azzurri
ITALIA U18 LND-INGHILTERRA 2-0
ITALIA Borghetto; Lanzano, Esposito (dal 41'st Carfagna), De Filippo, Ferrara; Mirante, Quarzago (dal 15'pt Del Piccolo), Lembo (dal 13'st Delogu), Tomaselli (dal 27'st Marfella); Tizi (dal 33'st De Vita), Biccari PANCHINA Zonta, Barison ALLENATORE Statuto
INGHILTERRA Harris; Walsh (dal 18'st Powell), Ridley, Goodliffe, Merridan; Block (dal 18'st Clark), Behallu; Coppola (dal 26'st Anderson), Arhin, Thomas; Brodie PANCHINA Burbridge, Balzatar, Whayman, Johansen ALLENATORE Killpatrick
MARCATORI Delogu 12'st, Marfella 36'st
ARBITRO Pica di Roma1 ASSISTENTI Ticani e Librale di Roma 2
NOTE Ammoniti Thomas, Block Angoli 6-2 Rec 1'pt - 3'st L'Italia vince il primo impegno nel Roma Caput Mundi battendo l'Inghileterra con due gol per tempo. Azzurri in testa insieme all'Albania, con 3 punti, ma con una migliore differenza reti, visto che le aquile hanno battuto per 2-1 Malta. Partenza lanciatissima dei leoni in maglia rossa che rischiano di passare in vantaggio già dopo 4' sugli sviluppi di un'azione insistita in area di rigore. La nazionale guadagna una buona punizione dal limite di cui si incarica della battuta Quarzago, tiro che si infrange sulla barriera. Lo stesso numero 9 è costretto ad abbandonare il campo al 15' per una botta ricevuta, al suo posto entra Del Piccolo. Al 17' è Esposito a trovare il tempo giusto su corner ma il suo colpo di testa è troppo centrale. Soffre sulla corsia di destra la selezione di Statuto dove la velocità di Thomas mette spesso in crisi la retroguardia azzurra, proprio da un suo cross nasce un'azione pericolosissima degli inglesi ma Arhin pasticcia sul pallone e manca clamorosamente la battuta a rete. Nel giro di pochi minuti Tizi avrebbe due volte l'opportunità di sbloccare il match, prima con una tiro che si stampa sul palo e poi con un colpo di testa fuori misura da posizione pericolosa.Formazioni che riprendono l'incontro con gli stessi schieramenti iniziali. Al 52' azione travolgente di Tomaselli che semina da solo tre avversari, dopo una corsa di 40 metri l'esterno premia con un assist perfetto il taglio di Tizi che si fa però ipnotizzare da Harris. I ragazzi di Statuto mettono alle corde gli inglesi e al 62' trovano finalmente il gol grazie a Delogu, entrato da appena quattro minuti, che di testa appoggia in rete il cross col contagiri di Tizi. Rischiano tantissimo gli azzurrini, salvati al 75' solo da un miracolo di Borghetto che sventa in angolo una conclusione nell'area piccola di Clark. Sul capovolgimento di fronte arriva però il gol del raddoppio, ancora una volta siglato da un cambio. Questa volta è Marfella a metterla dentro con un perfetto tiro a fil di palo.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni