Cerca
girone a
21 Marzo 2017
De Marco, autore del momentaneo vantaggio (©Lori)
ACCADEMIA CALCIO ROMA Buttari 6, Manni 6.5, Meli 6.5, Di Rocco 6, Morini 7, La Posta 6, Boccia 5.5 (41’st Porzio sv), Liburdi 6 (40’st Sabucci sv), De Marco 7 (37’st Alaimo sv), Antenucci 6.5 (28’st Guido 6.5), Romani 6 (32’st Retrosi 6) PANCHINA Lungu, Ranaldi ALLENATORE Grande (squalificato)
BOREALE Buratti 7, Russo 5.5, Morgante 5.5, Arenella 6, Buffa 5.5, Pantoni 6, Pantalani 6 (18’st Englaro 5.5), De Riggi 5.5 (8’st Campi 6), Scarpelli 6 (33’st Angelini sv), Silva Mendes 6.5 (36’st D’Amore sv), Messina 6 (22’st Rossi 5.5) PANCHINA Migliorini, Signore ALLENATORE Radi
MARCATORI De Marco 1’st, Morini 36’st
ARBITRO Ermanni di Latina
NOTE Ammoniti Silva Mendes, Meli, Liburdi, Pantoni, Antenucci, Englaro, Alaimo Angoli 2-6 Fuorigioco 2-2 Rec. 1’pt, 4’st
Con l’Accademia già qualificata ai playoff e la Boreale senza particolari obiettivi in questo finale di stagione, la sfida dell’Academy Sport Center, da copione, aveva poco da raccontare. Così è stato di fatto, nonostante un primo tempo poco spettacolare abbia lasciato spazio ad una ripresa più vivace e scoppiettante.
Il primo tiro verso la porta è degli ospiti, Russo colpisce potente ma indirizza troppo centralmente; dall’altra parte rispondono i locali con De Marco, l’esito della conclusione è praticamente lo stesso. Qualche istante più tardi, invece, serve un’ottima uscita di Buratti per disinnescare il pericolo portato da Boccia sul buon servizio in verticale di De Marco. Dopo una fase di stallo del match, bisogna attendere il 25’ per assistere alla prima vera palla gol della gara: con un lancio perfetto, Manni premia l’inserimento tra le linee di Romano, il quale dopo aver addomesticato bene la sfera, spedisce incredibilmente alto a tu per tu con il portiere. Nel finale di frazione prova a rendersi pericoloso Scarpelli in area locale, buona la chiusura di La Posta in corner, mentre sull’altro fronte è ancora Romani a cercare fortuna con una punizione che sfila sul fondo di poco. All’intervallo resiste lo 0-0.
Nella ripresa la squadra di Radi resta con la testa per qualche minuto negli spogliatoi, e in pochi minuti rischia di essere punita severamente dagli avversari: De Marco impiega appena 17 secondi a firmare il vantaggio con un bel destro dal limite, dopo aver eluso l’intervento di un difensore, poi gliene basterebbero un’altra manciata per mettere a segno la doppietta, ma Buratti gli sbarra la strada dopo uno sciagurato errore di Buffa. Al 10’ è ancora il portiere biancoviola a salvare i suoi su un altro errore in fase d’impostazione, stavolta di Arenella, che libera un Boccia poco freddo sotto porta. Dopo i primi minuti di affanno cerca di reagire la Boreale: Scarpelli verticalizza per Silva Mendes, bello il destro di prima intenzione, terminato però di poco alto sopra la traversa. Nonostante i vari sforzi avversari, l’Accademia non rischia più di tanto dietro e dopo una buona chance fallita da Antenucci, a 9’ dalla fine mette in cassaforte la ventesima vittoria stagionale con la rete di Morini, che devia da pochi passi il cross di Guido a seguito di un corner battuto corto. Poco prima del recupero la squadra di Grande trova anche il tris, annullato però per fuorigioco di Retrosi dopo il clamoroso doppio miracolo di Buratti (chiaramente il migliore dei suoi), capace di respingere in pochi istanti i tentativi di Sabucci e Porzio.
Nelle restanti tre gare basterà un solo punto all’Accademia Calcio Roma per ipotecare il secondo posto.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni