Girone B

Il derby resta al Colleferro: la Vis cede anche al Comunale

I rossoneri di Susini bissano al ritorno nonostante l'uomo in meno per circa 75'. Rossoverdi, il blackout è totale

MARCATORI Denni 9’pt (C), Gatta 13’pt (V), Basilico 30’st (C), Scarozza 34’st (C)

VIS ARTENA Barbona 7, Tagliaboschi J. 5.5, Cavuoto 6, Gambucci 5.5 (25’st Vacca 5.5), Bernabei 6, Tagliaboschi A. 6, Cenciarelli 6 (16’st Centofanti 5.5), Coppola 6, Gatta 6.5, Cristini 5, Farmeschi 6 (1’st Agostini 6) PANCHINA Ozimo, Priori, Roscioli, Sbarzella

COLLEFERRO Cappelletto 7.5, De Cesaris 6, Vitozzi 6, De Santis 6.5, Conti 6, Mariani 6.5, Denni 6, Mizzoni 6, Basilico 7, Botticelli 6, Scarozza 6.5 PANCHINA Del Sole, Luciani, Eufemia, Pizzale ALLENATORE Susini

ARBITRO Scatena di Ciampino 5.5

NOTE Espulso al 16’pt Denni (C) per proteste Ammoniti Farmeschi, Gambucci Angoli 9 - 6 Rec. 1’pt - 4’st.




Il Colleferro si ripete anche al derby di ritorno battendo la Vis al Comunale per 3 - 1. Rossoneri che hanno inoltre disputato quasi l’intero match in inferiorità numerica, causa l’espulsione di Denni in avvio. Dopo una primissima fase di studio la gara si sblocca al 9’, con il Colleferro che alla prima chance riesce a passare: Denni ci prova dal limite trovando l’angolino basso alla destra di Barbona, rimasto immobile. Al 13’ la Vis trova subito il pareggio: Gatta servito al limite controlla e conclude sporco, il tiro è comunque efficace e termina alle spalle del portiere ospite. Poco dopo i rossoverdi sfiorano anche il raddoppio ma un super Cappelletto dice di no sul tentativo ravvicinato di Cristini. Al 16’ il Colleferro resta in 10, con il direttore di gara che estrae il rosso nei confronti di Denni in seguito alle proteste dello stesso giocatore. Al 28’ ancora Artena molto pericolosa: Gambucci dalla bandierina serve Coppola, l’8 cerca la porta a giro con la sfera che esce di un nulla all’altezza dell’incrocio dei pali. Superata la mezzora anche il Colleferro torna ad essere incisivo: sul traversone di Scarozza dalla destra Basilico conclude da pochi metri, Barbona compie un grande intervento salvando i suoi dal possibile 1 - 2. Al 35' i locali si divorano letteralmente il raddoppio: Jacopo Tagliaboschi se ne va sulla destra e mette al centro, dove Cristini completamente solo non inquadra la porta. Lo stesso Cristini prova a rifarsi su calcio di punizione chiamando Cappelletto a rifugiarsi in angolo. Dopo 1’ di recupero le due formazioni guadagnano gli spogliatoi.


La prima occasione della ripresa è per i padroni di casa: Gatta dalla destra la mette al centro rasoterra, Cristini cicca la conclusione con la palla che diventa buona per Agostini, che a botta sicura trova la respinta di Cappelletto. La replica rossoverde arriva al 15’: Gatta penetra in area e conclude potente, Cappelletto è reattivo e si oppone. Al 20’ è il Colleferro a sfiorare la rete: Mizzoni manda in porta Basilico il quale trova l’uscita tempestiva di Barbona, la palla schizza sui piedi di Botticelli che trova l’opposizione della difesa. Nuovo vantaggio rossonero che arriva alla mezzora: Basilico servito al limite rientra sul destro e calcia rasoterra, Barbona è battuto ed è 1 - 2 Colleferro. Al 33’ De Cesaris prova a triplicare da fuori, con il numero 1 di casa che alza in angolo. Sugli sviluppi del corner svetta Scarozza che all’altezza del secondo palo firma l’1 - 3. Al 43’ Agostini prova a riaprirla trovando l’ennesimo grande intervento di Cappelletto, che con la punta delle dita riesce a mandare in angolo. Lo stesso numero 1 si ripete nel recupero opponendosi a Bernabei. Il Colleferro sale in classifica a quota 42 punti, mentre per la Vis è davvero notte fonda, con i rossoverdi sempre ancorati sul fondo.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.