Cerca

girone b

Pari spettacolo al Vianello: il Sermoneta è salvo

Contro il Savio la formazione lepina ha raggiunto la matematica certezza di restare in Elite anche la prossima stagione

21 Marzo 2017

Il Sermoneta esulta (©Torrisi)

Il Sermoneta esulta (©Torrisi)

SAVIO D' Aniello, Falcone (15' st Fabrizi), Di Spirito (5' st Lori), Cimei (5' st Lanzeri), Passeri, Gespi, Nicosanti, Petroni, Severi, Bindocci, Mancini PANCHINA Mancini Gabriele ALLENATORE Bolic

SERMONETA Venturiero, Paparella (20' st Mancin), Barlone, Fiaschetti, Potenza, Lambiasi, Sanges, Micolani, Ingarao (7' st Gori), Gasbarra (7' st De Cesaris), Pisano PANCHINA Combi, Pagliaroli ALLENATORE Caputi

MARCATORI Pisano 12' pt e 21'st (SE), Gespi 17' pt (SA), Mancini 28' pt e 9'st (SA), Gori 10' st (SE), (SE), Micolani 26' st (SE), Lanzeri 40' st (SA)

ARBITRO Coluzzi di Roma 1

NOTE Ammoniti Falcone, Paparella, Micolani

Il Sermoneta esulta (©Torrisi)

Nel 27° turno del campionato Juniores Elite, Giorone B, il Savio ospita al Vianello il Sermoneta. Il match è vibrante e intenso e si sblocca al minuto 12: Ingarao imbuca a destra per Sanges, che disegna un cross perfetto sul scendo palo per l' incornata vincente diPisano. Il Savio non ci sta e cinque minuti dopo trova il pareggio: Bindocci illumina perMancini, che davanti a Venturiero calcia sul palo, ma sulla ribattuta Gespi si avventa sul pallone e insacca. Passano due minuti e i padroni di casa gettano al vento una colossale occasione per passare in vantaggio: sulla punizione da centrocampo di Falcone, Mancini, libero da marcature, calcia a botta sicura, ma Venturiero respinge di pugno. Il raddoppio è solo questione di tempo: al 28' Cimei lancia in profondità Mancini e il numero 11, a tu per tu con il portiere, non può sbagliare. Il Sermoneta prova a reagire al 30' con uno schema su punizione: Micolani serve il taglio dietro la barriera di Pisano, che da posizione defilata calcia sull' esterno della rete. Nella ripresa le emozioni si moltiplicano. Al 9' Gespi recupera palla a centrocampo ed entrato in area serve arretrato Mancini, che dal dischetto buca Venturieroper il 3-1. Un minuto dopo Micolani prova da fuori e, sulla respinta di D' Aniello, Gori gonfia la rete accorciando le distanze. Il gol scuote gli ospiti, che alzano il baricentro e spingono con continuità sulle corsie. Gli sforzi vengono premiati al 21': Sanges entra in area e viene spinto a terra da Falcone. Per l' arbitro è calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Pisano, che indirizza la sfera all' angolo e sigla il 3-3. Il pari non basta agli ospiti, che cinque minuti dopo, trovano l' incredibile 4-3: Sanges pesca sul secondo palo Micolani, che si sposta la palla sul destro e fredda D' Aniello. A rovinare la rimonta e la festa al Sermoneta ci pensa Lanzeri, che al minuto 40 raccoglie il cross di Passeri e beffa Venturiero con un delizioso pallonetto di testa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni