girone a
Urbe, basta Cuscianna: Montespaccato al tappeto
Vittoria di misura per i ragazzi di Calabria che battono il Montespaccato in un match condizionato da caldo e infortuni
MONTESPACCATO Cadau 6.5, Tocci 5.5 (49’st Lucaleon sv), Carmignani 6, Gentili 5.5 (12’st Colapietro sv), Okorie 6, Salariis F. 5.5, Cercenelli 6.5, Salariis M. 5.5, Venia 5.5, Biscegli 5.5 (12’st Ziveri S. 5.5), Ziveri G. 5.5 (1’st Lisanti 6) PANCHINA Paroli, De Camillis, Verticchio ALLENATORE Morigi
URBETEVERE Mercadante 6.5, Marchionne 6, Modanesi 5.5, La Cesa 5.5 (30’st Krzysztofiak sv), Peluso 7.5, Cardoni 6, Bragaglia 6, Coughlin 5.5(35’st Magnani sv) , Anastasio 6, Cuscianna 7 (23’pt Gioco 5; 30’st Previti 6), Badia 5.5 (30’st Bonifaci 6) PANCHINA Mortale, Pavanelli ALLENATORE Calabria
MARCATORI Cuscianna 3’pt
ARBITRO Scenone di Ciampino
NOTE Ammoniti Cercenelli, Cardoni, Modanesi Angoli 6-3 Rec 2’pt-11’st
In un match che doveva dare più stimoli ai padroni di casa, è l’Urbetevere invece ad uscire vincente da una sfida che, forse, sarebbe stata più equa se al triplice fischio di Scenone fosse finita col risultato di pareggio. I ragazzi di Calabria continuano così a credere a una promozione ai playoff che resta però utopica: alla Nuova Tor Tre Teste basta un punticino nelle prossime tre partite per tornare a giocarsi il campionato, dopo l’assenza della scorsa stagione. Il Montespaccato ha di che recriminare per una partita giocata con orgoglio, ma con tanta, troppa insufficienza al momento di far gonfiare la rete. Sull’avvio era impresso a fuoco il marchio degli ospiti, con Cuscianna abile ad aprire le marcature dopo appena tre minuti con una bella conclusione. Badia all’8’ aveva la chance per chiudere la contesa, ma Cadau si superava con un super riflesso gli diceva di no: dato il meglio in avvio, le polveri dell’Urbe si spegnevano rapidamente. Il Montespaccato ci credeva e per poco al 17’ Cercenelli di testa non pareggiava, dimenticato colpevolmente dalla difesa avversaria. Il possesso del centrocampo arrideva agli uomini di Morigi, che però avevano troppo poco dagli attaccanti e si scoprivano al contropiede dell’Urbe. Nel secondo tempo il copione tattico non cambiava, ma la partita veniva interrotta per diversi minuti per un brutto infortunio capitato a Badia, trasportato fuori dal campo dall’ambulanza: per la punta del club della Pisana sospetta frattura della spalla e stagione finita. Non cambiava neanche il risultato, nonostante il recupero torrenziale e anche Okorie ad aiutare come punta i compagni di squadra.