presentazione

Parte la caccia al Tor di Quinto. La novità? La salvezza...

I campioni d'Italia sono pronti a far valere lo scudetto sul petto. Tante nuove realtà alla ribalta, ma la principale novità riguarda le zone basse

Pochi giri di lancette e poi sarà finalmente calcio. Fischio d'inizio con tutti ad inseguire il Tor di Quinto autore di un double che ha fatto riaprire i libri di storia. Per tradzione, come se non bastasse la qualità del gruppo, i rossoblù saranno la formazione da battere. Il Memorial Testa ne ha testimoniato la già buona forma fisica e le capacità calcistiche. Formazione rinnovata, con i '98 che hanno preso altre strade ed una nuovelle vague che vuole seguirne le orme. Tracce importanti e profonde, cesselate da record ed un titolo nazionale. Sicuramente un banco di prova difficile, ma al tempo stesso entusiasmante.


Girone A


Quest'anno il Tor di Quinto correrà nel gruppo A. Girone abbastanza eterogeneo, con diverse formazioni pronte a mettersi in luce. Si riparte con un Savio - Pro Roma che ha l'odore dello scontro diretto, ma pronte a dire la loro appaiono anche Urbetevere, Ladispoli e Romulea. Squadre che sfrutteranno il bacino Allievi della passata stagione e che avranno elementi già rodati dalla passata stagione pronti a confermare i buoni propositi. Una menzione a parte la merita il Campus Eur, che si è affidato a Mauro D'Andrea. Dopo la buona stagione scorsa, il lungoteverini potrebbe ritagliarsi lo spazio di mina vagante. Compatta appare la corsa per mantenere la categoria, con le neo promosse (Vis Aurelia, Torrenova, Fiumicino) e le rimaenti che correrrano dall'ottavo posto in giù, con tutte le novità (leggasi difficoltà) del caso introdotte dal nuovo regolamento. 

Girone B


Gli incroci e gli scambi dei gironi hanno portato nel raggruppamento centro-sud la seconda piazzata della scorsa stagione, la Vigor Perconti. I blaugrana hanno fallito anche il Tortora nella passata edizione e dopo due scudetti e 3 titoli regionali consecutivi ripartiranno con la pancia vuota e con ancora più fame. Francesco Bellinati in questa categoria è una garanzia ed il gruppo, con il giusto equilibrio di rotazioni tra Juniores e Promozione, è pronto per recitare un ruolo da protagonista. I blaugrana se la vedranno di nuovo contro Accademia e Tor Tre Teste, quest'anno affidata a Marco Mei. I rossoblù, nonostante non possano schierare elementi fuoriquota, in estate hanno ben impressionato con una rosa ricca di qualità che potrà far da contrappeso ad un'età ancora acerba. Occhio al Dilettanti Falasche che ha confermato in massima parte la rosa della passata stagione e che ha anche inserito elementi di spessore come Caparone, strappato all'Anzio. Sempre in zona pontina promette battaglia il Latina Scalo Sermoneta che avrà tra le sue fila quel Greco che ha fatto gola a tante prime squadre, ma che per il momento farà la spola tra Promozione e Juniores.  Curiosità per diverse neopromosse, come Unipomezia e Virtus Nettuno, oltre alla presenza di realtà navigate come Certosa, Montespaccato e Pomezia. 

La corsa salvezza 


Come annunciato, però, la novità più importante è il nuovo regolamento per mantenere la categoria. Se per i play off non cambia assolutamente nulla (prime tre qualificate con la prima che va direttamente in semifinale e match di sola andata con incroci seconda-terza) in basso bisognerà lottare ancora di più. Con il comunicato numero 53 (clicca qui) il CR Lazio ha modificato la corsa salvezza. Retrocederanno quattro squadre per ogni girone (e non più tre) con l'ultima e la penultima che andranno direttamente nei Regionali B e le formazioni dalla 14ª all' 11ª posizione che saranno impegnate nel play out. Si giocherà con gara unica ad eliminazione diretta, disputata in casa della squadra con la migliore posizone di classifica. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari verranno disputati due tempi supplementari della durata di 15 minuti ciascuno, al termine dei quali la squadra miglior piazzata, in caso di parità, sarà salva. Una novità che renderà sicuramente più interessante l'ultima fase del campionato in cui, troppo spesso, abbiamo visto gare senza mordente alcuno... 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.