il punto
Tutti i numeri della 1ª giornata. Iniziamo da Romani-gol
Ecco cosa hanno detto i primi 90' di campionato: si parte dalla prestazione dell'attaccante dell'Accademia Calcio Roma
In archivio la prima giornata del massimo campionato. Vincitori, vinti, delusioni cocenti e schiaffi dai quali ripartire. Il primo test dell'anno ha regalato diversi spunti, con tutti i valori di forza ancora da decifrare. Quello che si può analizzare è l'andamento in cifre della giornata. Con i numeri, si sa, non si sbaglia mai. Il primo numero che tiriamo fuori è quello che riguarda il gol più veloce della giornata, che coincide con il primo gol della stagione. Record praticamente impossibile da battere visto che Romani è andato a segno al 1' della sfida contro il Morolo, che la sua Accademia ha vinto per 6-0. Questo match porta con sé altri due primati di giornata. Romani è infatti uno dei 4 giocatori capaci di mettere dentro una doppietta. Lo hanno emulato Agostinelli (Pro Roma) Arcella (Boreale) e Di Marco (Dilettanti Falasche). Il punteggio di via di Settebagni è anche quello che certifica la vittoria col più ampio scarto di giornata, in casa, perché per le vittorie in trasferta lo scettro va alla Boreale che ha vinto 1-5 in casa del Sermoneta. I viola fanno parte delle 7 squadre che hanno vinto in trasferta in questa giornata. Punteggio identico per il Civitavecchia contro il Fiumicino. Il ko dei rossoblù ci porta all'analisi del primo turno delle neopromosse. Le squadre che hanno esordito nel massimo campionato (provenendo dai Regionali o di nuova formazione) hanno racimolato solamente 3 punti: AtleticoVescovio, Unipomezia e Virtus Nettuno Lido hanno centrato una X in trasferta. Pometini e lidensi sono stati rimontati, mentre la formazione di Centomani ha centrato la rimonta sull'Almas. Pareggi che sono stati nel totale 4 (3 nel girone B, 1 nel girone A) con Pomezia - Certosa che ha fatto registrare l'unico 0-0 di giornata. Pometini e neroverdi fanno parte di quel gruppo di 9 formazioni che non hanno trovato il gol nei primi 90' (6 nel girone B, 3 nel girone A). In totale i gol segnati sono stati 49 per una media di 3 gol per partita. Si fa preferire il girone A con 27 realizzazioni.