focus
Ex Frosinone a confronto: Caparone vs Romani
Sabato all'Academy non solo sfida play off. Abbiamo potuto vedere due giocatori legati da un passato in gialloazzurro
Sabato scorso è andato in scena il primo scontro diretto in chiave play off della stagione. L'Accademia Calcio Roma ha ribadito la sua forza sul Falasche battendolo di nuovo dopo il successo ottenuto nei quarti di finale dello scorso campionato. Match deciso dagli episodi e da un arbitraggio più che deludente, ma che hai punti la formazione di Grande ha sicuramente meritato di far suo. Oltre a questo, però, c'era una sfida nella sfida tra due esterni che hanno condiviso un'esperienza tra i professionisti. Jacaopo Caparone (Falasche) e Gianmarco Romani hanno infatti giocato insieme nel Frosinone. Sono poi rientrati nel calcio dilettantistico, con il primo che è stato protagonista di un'ottima stagione all'Anzio nella Juniores Nazionali, prima di approdare in casa biancoverde. Il secondo è rientrato nella Capitale (era partito per Frosinone dalla Lodigiani) con il mercato di gennaio, firmando subito una doppietta la rientro in campo. Ecco com'è andato il loro match: per circa 60 minuti hanno calpestato la stessa zona di campo, ad out ovviamente invertiti.
Jacopo Caparone: minuti giocati 95'
Ingabbiato dalle scelte tattiche di Iannarilli non ha potuto esprimere tutto il suo potenziale. Per i primi venti minuti del primo tempo si è preoccuppato principalmente di tenere la posizione e di cercare di non far muovere proprio Romani che, sull'out di sinistra, a tratti è stato imprendibile. Un match abbastanza incolore, come del resto tutto quello del Falasche, abbastanza in difficoltà nel tenere le sfuriate dei nerazzurri. Nel primo tempo Caparone ha giocato 14 palloni eccellendo però non nella fase di spinta (0 cross realizzati, nessun tiro e nessun dribbling riuscito) recuperando la sfera per 6 volte, ma perdendola anche 4. Solo 4 i passaggi effettuati per un compagno. Col passare dei minuti il rendimento è migliorato ed in una delle prime sortite offensive ha subito anche un fallo, proprio da Romani. Nella ripresa Caparone ha giocato 12 palloni, ha subito un altro fallo ed ha recuperato 7 volte la sfera. Insomma, per un esterno abituato a sorprendere le difese avversarie una gara di puro sacrificio.
Gianmarco Romani: minuti giocati 85'
Di segno decisamente opposto la partita che ha giocato l'esterno di Grande. Fino al rigore sbagliato sicuramente il migliore in campo dei suoi. Nel primo tempo fa sentire tutto il suo peso con 19 palloni giocati suddivisi in 6 passaggi per i compagni 1 cross (ribattuto) 3 tiri (due nello specchio della porta ed uno fuori) 4 palle recuperate, 1 dribbling riuscito e 4 palle perse. Oltre a questo, tantissimo movimento per aiutare i compagni e per provare a far gol. Nel secondo tempo il numero 11 nerazzurro ha addirittura aumentato i giri, giocando 21 volte il pallone e cambiando per 3 volte zona di campo. Alla fine ha chiuso centralmente quando Grande ha deciso di far entrare Cricco. Nel secondo tempo ha centrato un palo con uno dei suoi 4 tiri (3 verso la porta) ed uno di questi è il rigore fallito sul quale è poi nato il vantaggio firmato Boccia. Aumentato anche il numero dei dribbling riusciti, da 1 a 3, ed anche quello dei falli conquistati, da 0 a 2. Nessuna palla persa in 35' di gioco. Numeri che confermano le sue grandi qualità.