Cerca

i dati

Tutti i numeri della 4ª giornata. Quando segnare? Meglio nei primi 45'

Nei due gironi la maggior parte delle reti messe a segno è arrivata nel primo tempo. Poche eccezioni che...confermano la regola

10 Ottobre 2017

L'Urbetevere esulta dopo il vantaggio firmato da Bonifaci sul Pro Roma (©De Cesaris)

L'Urbetevere esulta dopo il vantaggio firmato da Bonifaci sul Pro Roma (©De Cesaris)

Continuano a delinearsi serie positive. Numeri messi in fila che danno la sostanza del campionato. Classifiche che prendono sempre più forma, così come gli obiettivi e le capacità delle singole squadre. In primis, analizzando quanto visto anche in questa quarta giornata, quella di non prendere gol.

L'Urbetevere esulta dopo il vantaggio firmato da Bonifaci sul Pro Roma (©De Cesaris)


L' Urbetevere (una delle 2 imbattute del torneo) rimane l'unica squadra a non avere ancora incassato nessuna rete in questi primi 360' giocati. Un primato che va di pari passo con i numeri del capocannoniere del campionato, Straffi, unico giocatore ad essere andato sempre a segno (un gol ogni 52' minuti per i centravanti di via della Pisana). Di segno completamento opposto l'andamento dell' Atletico Acilia: 0 punti in classifica e 15 gol subiti. Peggior risultato in entrambi i casi nei due gironi, considerando il punto conquistato dall'Itri. Tra le neopromosse spicca l'andamento del Torrenova. Sono 7 i punti conquistati dai bianconeri, 3 nell'ultimo turno. E' loro il migliori rendimento stagionale delle matricole, di gran lunga. Le altre insieme hanno messo in classifica 11 punti con l'Atletico Vescovio che i suoi 3 li ha fatti tutti pareggiando. Formazione che con il Pomezia detiene il primato delle X. Se i gialloblù di Baoccu sono ancora imbattuti, del novero non fanno più parte l'Accademia Calcio Roma che al Certosa ha incassato la prima sconfitta stagionale ed il Pro Roma che ha perso con l'Urbe. Prima vittoria, invece, per la Vigor Perconti in casa. I blaugrana di Bellinati sono andati vicinissimi ad uno dei record stagionali, quello della vittoria più larga. IPrimato che spetta ancora alla formazione di Grande (6-0 all'esordio sul Morolo) con i rossoblù che dalla Virtus Nettuno hanno invece subito una rete. I rossoblù possono comunque consolarsi con il terzo miglior attacco della categoria. Primato che è della Romulea con 14 centri all'attivo. In comune con gli amaranto oro la Perconti ha il numero di giocatori andati a segno (5) mentre resta in testa in questo gruppo l'Accademia con 7 elementi. In tema di vittorie segnaliamo lo scatto poderoso della Tor Tre Teste arrivata alla terza consecutiva e seconda solo a Tor di Quinto ed Urbe in questa speciale classifica. 

Quando fare gol? Meglio nel primo tempo...


Pallocca, Dilettanti Falasche (©GazReg) Quattro gol al Latina Scalo, due nel primo tempo per i biancoverdi


Il dato più interessante della giornata riguarda la "mappatura" dei gol. In generale si è segnato di più nei primi tempi. Complessivamente nei due gironi i primi 45' di gioco hanno visto 28 marcature rispetto alle 25 delle seconde frazioni di gioco. Il momento in cui sono stati messi a segno più gol è tra il 31' ed il 45' (12) con la prima parte di secondo tempo (1' - 10') che segue a ruota (9). Non è stato messo a segno nessun gol nel girone A tra l'11' e il 20' del secondo tempo e, chi ha segnato nel primo tempo di solito ha trovato il successo. E' accaduto in 5 match su 8 nel girone A ed in 4 su 8 nel B. In due partite le formazioni si sono spartite gol e posta in palio. Nel girone A Fiumicino e Vescovio hanno segnato un gol e conquistato un gol per parte, mentre meglio hanno fatto San Michele Donato e Pomezia che sono andati a segno una volte per tempo a testa pareggiando 2-2. Solo il Colleferro ed Certosa hanno vinto pur segnando nel secondo mpeo e solo in due casi non si è segnato nella ripresa: Montefiascone - Civitavecchia (1-1) e Morolo - Tor Tre Teste (0-2). 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni