Cerca
l'intervista
26 Ottobre 2017
Pelucchini, tecnico della Juniores Nazionale del Latina
Dopo il successo conquistato in casa contro l’Albalonga, il mister del Latina, Paolo Pelucchini, dice la sua sulla partita vinta sabato scorso: “L’abbiamo affrontata sapendo che incontravamo comunque, forse, la squadra migliore di tutto il girone, sia come qualità di organico che in virtù del fatto che scendono degli elementi anche dalla prima squadra. Quindi sapevamo che era una formazione forte, però l’abbiamo affrontata serenamente, come sempre”. In seguito a questa vittoria importante, l’allenatore racconta come sta la squadra e quali sono stati gli effetti sul gruppo dopo questo successo: “È chiaro che le vittorie fanno sempre bene. Devo dire la verità, ho un gruppo di ragazzi eccellente, nel senso che aldilà delle vittorie lavorano sempre con grandissima serietà e grandissimo impegno, quindi sono veramente molto contento. E in questo sono supportato da dei collaboratori sia tecnici che dirigenziali veramente di primissimo piano. Diciamo che c’è molta armonia in questo momento nella nostra squadra in tutti i sensi e questo forse facilita un po’ tutto il lavoro”. A trascinare il gruppo con i suoi sigilli è anche l’attaccante Fontana, in prestito dalla Lazio, che in sole quattro giornate ha messo a segno un buon numero di reti ed è stato autore in due partite di ben quattro gol per gara: “Parlare solo di un giocatore non è proprio carinissimo, anche se poi il biglietto da visita se lo sta facendo da solo, perché insomma con le partite giocate ha già fatto dieci gol, quindi c’è poco da commentare da un punto di vista tecnico. Oltretutto è un ragazzo che è venuto a Latina anche un po’ contrariamente a quello che doveva essere un ragionamento coerente: nel senso che è venuto in prestito. Diciamo che non ha molto senso prendere un giocatore in prestito in una società juniores, perché poi a fine anno chiaramente ritornerà dove stava. Ma visto che siamo partiti tardi, avevamo un organico inizialmente non eccessivo e quindi abbiamo pensato che potevamo fare questo strappo alla regola; anche perché avevo visto che c’erano delle ottime qualità e pensavamo che con le sue qualità potesse pure aiutare a crescere tutto il resto del gruppo. Però è anche vero che poi un ragazzo che fa dieci gol sicuramente ha alle spalle dei compagni che lo mettono in condizione comunque di fare gol”. Pelucchini conclude esprimendo la propria opinione sul prossimo incontro che vedrà il Latina affrontare in trasferta la Lupa Roma: “È una partita da prendere con le molle, perché sappiamo che viene dall’ultima partita dove ha perso sul campo, anche se poi hanno dato la partita persa ad entrambe (Trastevere e Lupa Roma, ndr), hanno avuto molti squalificati. E quindi va presa con le molle proprio perché avranno un senso di rivalsa o comunque di reazione. Come dico sempre, le partite facili non ci sono mai, ci sono le partite preparate bene e quelle preparate male, quindi dobbiamo essere bravi a prepararla bene”.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni