Cerca
Focus
27 Ottobre 2017
A sinistra Marco Mei, tecnico della Tor Tre Teste, a destra Angelo Grande
Dopo le vittorie con Falasche, in trasferta, e Colleferro Tor Tre Teste ed Accademia Calcio Roma daranno vita al big match di giornata. Un vero e proprio scontro diretto play off, con i nerazzurri che hanno anche una gara in meno in classifica. Scopriamo tutti gli ingredienti di un sabato importantissimo per il girone B.
Fino a questo punto del campionato Angelo Grande ha schierato in campo 25 giocatori, con Stramenga e Di Spirito primatisti nelle presenze con 5 gare a testa (non viene conteggiato il match sospeso contro il Latina Scalo). Il secondo nel conteggio ha però dalla sua anche due incontri da subentrato. Finora in trasferta l'Accademia ha segnato solamente 2 gol in trasferta (contro l'Unipomezia) mentre in casa detiene il record della vittoria più larga in stagione, insieme alla Perconti, con il 6-0 rifilato al Morolo. Tra le mura amiche le cose sotto il piano realizzativo vanno decisamente meglio con 11 gol messi a segno, di cui ben 7 negli ultimi quindici minuti di gioco. Un'inversione di tendenza rispetto all'inizio della stagione, con l'Accademia che si stava specializzanonei gol in apertura di gara. Suo il primo dell'anno, con Romani (che in stagione ne ha firmati 3) con 4 centri complessivi messi a segno nei primi 3' di gioco (2 all'Unipomezia e 2 al Morolo). Difesa ermetica quella dei nerazzurri che finora ha incassato soltanto 2 reti (Certosa ed Unipomezia) e quando passano in vantaggio vincono sempre. Finora non l'Accademia non ha maturato nessun pareggio. I giocatori andati a segno dei 25 sono 8, con Romani che guida la classifica cannonieri interna, seguito da Morlacchetti, Di Spirito, Boccia (2), Cricco, Morini e Gerardi.
Stato di forma davvero invidiabile per la formazione di Marco Mei che si presenta al big match forte di cinque vittorie consecutive (seconda miglior striscia stagionale dietro ad un Tor di Quinto da en plein). Rispetto agli avversari i rossoblù hanno impiegato meno uomini (22), ma hanno un giocatore che è sempre sceso in campo, Guerrieri che ha totalizzato 6 presenze, con un subentro insieme a 5 da titolare. Lo segue un bel gruppetto a 5, formato da De Cicco, Pompili, Masini, Zanoletti e Lampis. Tutti tranne quest'ultimo hanno messo piede in campo anche a gara in corso. Lampis è al momento l'uomo in più per la Tor Tre Teste, vista la sua striscia di 5 gol consecutivi in altrettante gare, il che lo mette alla pari del bomber del campionato Straffi come miglior striscia positiva. Con i suoi 6 gol messi a segno è il capocanniere della squadra, seguito da De Marchis, Inglese, Guerrieri (2) Di Giacomo, Pompili, Leopardi, Masini e Zanoletti, per un totale di 9 giocatori in gol fin qui. In casa ha perso all'esordio contro il San Michele (si è giocato però la Gianni) e nelle cinque vittorie conquistate 2 sono arrivate in casa e 3 in trasferta. Nell'ultimo caso la vittoria è arrivata ribaltando una situazione di svantaggio (a Falasche 2-4) mentre negli altri casi il successo è arrivato dopo aver segnato per primi. Maggioranza di gol nel primo tempo per i rossoblù che poi rifiniscono l'opera nella ripresa. In casa ne sono arrivati 6, mentre in trasferta sono praticamente il doppio (11) in cui va inserito però il più che ampio successo contro la neopromossa Itri (0-5).
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni