Nazionali

Analisi del girone H: quattro in testa, chi la spunterà?

Dopo l'ultimo turno di campionato la vetta del raggruppamento laziale è più affollata che mai. Ecco i segreti delle capolista

Molto spesso le nebbie del mattino bloccano la visuale e impediscono una chiara visione di quanto ci circonda. Nel girone H degli Juniores Nazionali questa nebbia, dopo che si è arrivati a un terzo di campionato, non sembra volersi dipanare. Ci sono quattro squadre che stanno facendo gara di testa, quattro squadre che hanno tutte punti di forza per andare a prevalere le une sulle altre. Andiamo a vedere quali sono e come stanno andando snocciolando queste cifre.

Le quattro pretendenti 


Insieme Trastevere, Albalonga, Rieti e Ostiamare hanno raccolto 64 punti. Le restanti  7 squadre del girone si fermano a 48 punti, escludendo il Racing Fondi fuori classifica. Se questo dà l’idea di quanto sia spaccato in due il girone, non evidenzia però come l’equilibrio tra le quattro squadre sia fitto e quasi impenetrabile. L’analisi delle quattro capolista non può che partire dal Rieti, l’unica squadra ad aver giocato una partita in più. Nell’ultimo turno al Trastevere Stadium la rete di Tiengo non è servita a preservare un’imbattibilità che durava  dalla prima giornata di campionato. I bianco amaranto di Mazza stanno girando a pieno regime, e, dopo aver vinto lo scorso campionato, cavalcano una striscia positiva di tre vittorie consecutive, con ben 12 delle 22 reti complessive firmate negli ultimi 270’ minuti di gioco.  Un periodo di forma straordinario che cavalca anche l’Albalonga, che dopo lo stop con il Latina alla quinta giornata non ho più conosciuto la parola sconfitta. Follo  e compagni ad oggi possono anche forgiarsi del miglior attacco e della seconda miglior difesa, cosa che ben spiega la compattezza della squadra di Roberto Coscia: 25 reti fatte e 10 quelle subite.  Manca all’appello l’Ostiamare di Carbone: i biancoviola vengono probabilmente da un’occasione persa visto che nell’ultima sfida si sono scontrati con un volenteroso Monterosi, capace di conquistare il suo primo punto stagionale.  Ma anche qui ci troviamo di fronte a una striscia positiva che prosegue dalla quarta giornata, con 13 punti conquistati sui 15 disponibili. Come nei migliori fantasy, quattro squadre si scontrano per il controllo del trono. Ma attenzione a dare per spacciate le altre pretendi. La Lupa Roma è, ad esempio, quinta: ma qualora dovesse imboccare una serie di risultati anche la squadra di Isoni potrebbe tornare prepotentemente in corsa per dire la sua. I quattro punti dalla vetta, mai così ambita e contesa, non sembrano un ostacolo insormontabile.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.