Cerca

i dati

I numeri della 12ª giornata: Romulea style ed una X al quadrato

La formazione di Fabrizio Feroce continua a vincere. A suo modo. Perconti ed Accademia si annullano

05 Dicembre 2017

Falanga esulta dopo il vantaggio col Campus Eur . La Romulea vincera 3-2 ©Torrisi

Falanga esulta dopo il vantaggio col Campus Eur . La Romulea vincera 3-2 ©Torrisi

E' arrivata a quota 5. La Romulea di Fabrizio Feroce sembra non sappia vincere in altro modo se non con un solo gol di scarto nei confronti dell'avversario di turno. Cinque partite consecutive vinte per un totale di 8 stagionali di misura sono lo specchio del team amaranto oro.

Falanga esulta dopo il vantaggio col Campus Eur . La Romulea vincera 3-2 ©Torrisi


Una squadra che sa difendersi e soffrire, e che al momento giusto sa colpire. Una formazione in cui, come logico anche potersi attendere, manca un vero e proprio bomber, visto che il giocatore ad essere andato a segno più volte è Sarmiento, capace fin qui di realizzare 6 reti (uno ogni 180' quindi con un digiuno che prosegue dalla nona) con la Romulea che ha visto andare a segno 9 giocatori. Tra questi Falanga, Menniti e Pellegrino a quota 4, con quest'ultimo che segna da due partite consecutive. Chi era rimasto a secco dopo sei turni era Stefanelli del Pro Roma che si è rifatto con gli interessi firmando la prima tripletta stagionale contro il Settebagni. L'attaccante è ora a -2 da Fratini nella classifica cannonieri. L'esterno blaugrana è a secco da due settimane. Chi non ha avuto difficoltà invece nel trovare il gol sono state Boreale, Falasche e Ladispoli le tre formazioni che in questo turno sono state capaci di vincere segnando 6 gol. In particolare la vittoria è stata un'autentica boccata d'ossigeno per il team di Sale che ha trovato la terza vittoria stagionale. L'ultimo successo risaliva al 7 ottobre, quando i rossoblù vinsero contro il Savio. Sorpasso nella clasdifica delle peggiori difese del campionato. Da sabato l'amaro titolo è del Morolo che fa registrare un inquietante 41 nella casella dei gol subiti che si associa ad un -31 in differenza reti. Staccato l'Atletico Acilia che ha centrato il suo secondo pareggio stagionale contro il Fiumicino. I biancorossi sono secondi in questa classifica con 36 reti incassate ed una differenza reti di -24. Pareggio che è invece un'autentica novità per Vigor Perconti ed Accademia. I blaugrana si fermano dopo 9 vittorie consecutive contro la formazione di Grande capace di rimontare dallo 0-2. Un risultato che fa arrivare in testa la Tor Tre Teste insieme al team di Bellinati e che in termini di gol subiti fa fare un bel movimento ai nerazzurri. Con un solo tempo la Perconti ha messo dentro un quarto dei gol subiti fin qui da Morini e compagni. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni