Cerca
Girone A
22 Dicembre 2017
Savio, vittoria (©Lori)
FIUMICINO Pacelli 6.5, Rasseni 6 (26’st Bravi 6), Pacioni 6, Ottello 6, Crescenzo 6, Del Bono 6.5, Cozzolino 6.5, Spositi 6 (18’st Ceccarelli 6), Centi 5.5 (31’st Milazzo 6), Benvenuti 6.5 (26’st Di Pietro 6), Giampaolo 6.5 PANCHINA Varamo, Monaretto, Riccio ALLENATORE Mattei
SAVIO Mancini 6.5, Passeri 6, Ingrosso 6, Scartocci 5.5, Troiano 5.5 (32’st Amente 6), Lanzeri 5.5, Volpe 6 (8’st Sebastianelli 5.5), De Masi 6, Canepa 6.5 (27’st Kantor 7), Fabrizi 6.5 (24’st Guidarelli 6), Mancini 6.5 (36’st Nicoletti 6) PANCHINA Noli, Podda ALLENATORE Vergari
MARCATORI Giampaolo (F) 14’pt, Canepa (S) 15’st, Kantor (S) 47’st
ARBITRO Celli di Roma 1, 5
NOTE Espulsi Sebastianelli Ammoniti Rasseni, Crescenzo, Bravi Angoli 4-4 Fuorigioco 1-3 Rec. 4’st
Al Garbaglia è grande sfida tra Fiumicino e Savio. Il match si rivela vivo sin dalle prime battute, le squadre si studiano ma pian piano provano ad alzare i rispettivi baricentri. Al 9’ grande occasione per i locali, il numero nove Centi riceve palla lungo l’out di destra e dopo un rimbalzo tira sul primo palo, la palla però termina al lato destando preoccupazione al portiere avversario. Gli ospiti ci provano da calcio piazzato con il loro capitano, il cui destro però è debole e alto sopra la traversa. Siamo al 13’. Un minuto dopo si sblocca il match: Cozzolino e il Benvenuti duettano bene sulla sinistra, al limite dell’area, sempre su quel lato, si fa trovare pronto il numero undici Giampaolo che rientrando sul destro insacca a giro sul secondo palo per l’1-0. Il Savio rimane spento, quando il match supera la prima metà della prima frazione, per ora le occasioni si contano sulle dita di una mano; i padroni di casa gestiscono bene il vantaggio. Al 28’ Mancini gira bene di destro in area con una torsione quasi impossibile, sfiora il secondo palo provando a fare una scossa ai suoi. A ridosso del duplice fischio Centi prova a incornare per il 2-0 ma spedisce a lato seppur di fronte la porta, dopo un cross da calcio d’angolo. La prima frazione si chiude sull’1-0. Il Savio parte con un’altra marcia e nei primi tre minuti va almeno due volte vicino al pari, prima con Fabrizi e poi con Canepa. L’undici di Vergari ha cambiato decisamente passo e ora può accadere di tutto. Il pari arriva al quarto d’ora: Canepa colpisce a campanile e insacca sul secondo palo un cross lento battezzato ingenuamente innocuo dalla retroguardia fiumiciana, l’1-1 è meritato. Lanzeri ci prova al 22’ dalla distanza su calcio piazzato, la botta è forte ma lontana dallo specchio della porta. Il match è spesso interrotto da falli e in ciò ne risente parecchio lo spettacolo ed il gioco in generale. Le sostituzioni non smuovono più di tanto la gara e a mezz’ora abbondantemente superata lo score rimane sul pareggio. Il Savio al 38’ rimane in dieci per un fallaccio inutile a metà campo di Sebastianelli, la partita è incattivita per una brutta gestione arbitrale. Il Fiumicino sfiora il nuovo vantaggio al 44’ prima con un tiro da fuori e poi con la susseguente ribattuta di Giampaolo. Nel recupero da una punizione sulla trequarti destra Kantor insacca un bel cross e infila Pacelli per la rimonta insperata. Numero 14 dunque ancora decisivo nei minuti finali Finisce 1-2 un match vivace e combattuto.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni