GIRONE B
Gioia Pro Calcio: beffato nel recupero il Pomezia
I gialloverdi di mister Palumbo conquistano i tre punti in un finale di gara concitato in quel del Comunale di Pomezia
POMEZIA 1
PRO CALCIO TOR SAPIENZA 2
POMEZIA Morgante, Milanese, Sordilli, Signorello, Conti, Catenacci (40'st Bofunga), Abundo (30'pt D'Agostino), Renia (5'st Ceccarelli), Bidoli, Campo (35'st Mozzi), Sperati PANCHINA FalasconiPicarella, Mozzi, Abbondat ALLENATORE Bussi
TORSAPIENZA Di Paolo, Mesa, Borrelli (30'st Valentini), Procaccianti, D'Ignazio, Forte, Di Bella, Viselli, Mancuso, Marzulli, Di Giovanni (20'st Torracchio) PANCHINA Scaramella, Tido, Lucarini ALLENATORE Palumbo
MARCATORI Marzulli 38'pt (T), Sperati 40'pt (P), Giordani 50'st (T)
ARBITRO Remidi di Ostia Lido
NOTE Ammoniti Sperati, Milanese, Signorello, Viselli Angoli 4-5 Rec. 5'st
La Pro Calcio Tor Sapienza si aggiudica la gara sul campo del Pomezia all'ultimo respiro. Una sfida tesa e mantenuta in bilico dalle due squadre fino al triplice fischio. Nella prima mezzora di gioco le emozioni sono poche. La partita entra nel vivo al 32'; Marzulli prova ad impensierire Morgante con una punizione dal limite dell'area, la conclusione viene deviata e finisce per carambolare debolmente tra le mani del portiere. Poco dopo, da un'azione sviluppatasi sulla sinistra, arriva il gol che sblocca la gara proprio ad opera di Marzulli. Fallo laterale con suggerimento centrale per il numero dieci, il trequartista stoppa la sfera e con un mancino micidiale all'incrocio dei pali opposto fulmina Morgante per la rete che vale il vantaggio. Per i gialloverdi neanche il tempo di esultare che i padroni di casa pareggiano subito i conti. Due minuti dopo, Bidoli viene lanciato in profondità la sua conclusione potente, ma centrale, viene deviata maldestramente con il pallone che finisce sui piedi di Sperati il quale a porta vuota deve solo spingere la palla in rete.
La seconda frazione di gara cala di ritmo. Le due compagini tentennano nello scoprirsi perché timorose di subire gol in contropiede. Le cose si fanno più vivaci al 20' quando il solito Marzulli scende sulla fascia e mette in mezzo un pallone al bacio per Mancuso che a porta spalancata impatta in maniera scoordinata e spedisce il pallone alto sulla traversa. Prova a rispondere la compagine locale con D'Agostino che, prendendo il tempo a portiere e difensore avversario, colpisce d'anticipo di testa da dentro l'area di rigore ma la sfera sfila sul fondo senza troppi patemi d'animo. La partita prosegue liscia verso il recupero corposo assegnato dall'arbitro. L'ultimo pallone della partita finisce sui piedi di Giordani che con un fantastico diagonale sinistro emula le gesta di Marzulli e regala ai suoi la gioia per i tre punti.